MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ucraina, Imprudente: “Richieste ad UE misure straordinarie come per il Covid”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
29 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “È stato un confronto serrato e franco alla presenza di esponenti molto autorevoli della Commissione agricoltura e del Parlamento europeo, in cui abbiamo ricordato il momento drammatico per la pandemia e la guerra in Ucraina, e la crisi delle aziende agricole per il caro carburanti e l’insostenibile aumento dei costi di produzione: abbiamo chiesto con forza il rinvio, dal 2023 al 2024, della entrata in vigore della nuova Politica agricola comune (Pac 2023-2027), come deciso in sede di conferenza Stato-Regioni, l’attivazione, dopo il pacchetto dei giorni scorsi, di nuove, straordinarie e più incisive misure a sostegno delle imprese agricole, come accaduto per il covid. Ed ancora una azione, concreta ed in tempi brevi, di semplificazione normativa. Europarlamentari e dirigenti della commissione hanno recepito e valuteranno”. Così Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, al termine del summit, che si è svolto a Bruxelles, tra i delegati della Regione Abruzzo e quelli della Commissione europea Agricoltura dal titolo “Agricoltura abruzzese tra crisi attuale e nuova programmazione 2023-2027”.

Atleti marsicani al memorial di karate “Linda Grassucci”: ottimi risultati per Emanuele, Carola e Valerio

12 Maggio 2025

All’Aquila arriva la scuola internazionale per giovani scienziati

12 Maggio 2025

Presenti all’incontro, la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, che fa parte anche della commissione Agricoltura, gli europarlamentari Marco Zanni, Paolo De Castro, ex presidente della commissione europea, e Giuseppe Ferrandino, poi, Elena Panichi, capo unità settore Agri B4 Agricoltura biologica, Elvira Grassi, responsabile PSR Dg Agri presso la commissione europea, Nicola Di Virgilio, esperto nazionale del Consiglio nazionale delle ricerche distaccato presso la Commissione europea, e Paolo Sabatini, direttore dell’istituto italiano di cultura in rappresentanza dell’ambasciata italiana. Per l’Abruzzo tra gli altri, il capo del Dipartimento Agricoltura, Elena Sico, che è anche Autorità di gestione del PSR, e Carlo Maggitti, dirigente del Servizio Promozione delle filiere e biodiversità del dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo.

L’evento è stato inserito nell’ambito di “Abruzzo Sostenibile a Bruxelles”, vetrina internazionale promossa dalla Regione Abruzzo, in particolare dall’Assessorato all’Agricoltura, attraverso i il braccio operativo dell’Agenzia regionale per le attività produttive (Arap), in programma fino a domani: protagoniste le eccellenze dell’agrifood abruzzese, tra cui tartufo, zafferano e vino, alla presenza di 25 imprese e animata da incontri con buyers e stampa internazionale, show cooking incentrati su tartufo, zafferano ed altre eccellenze enogastronomiche e degustazione vini.

“Siamo stati i primi ad affrontare in presenza una delegazione della Commissione per riportare il grido di allarme delle aziende agricole abruzzesi ed italiane e per ribadire le richieste già decise con le altre regioni italiane in sede di Conferenza delle regioni – spiega ancora Imprudente -. Prima di ritenerci soddisfatti, attendiamo che le determinazioni che abbiamo chiesto, siano immediate e tangibili. Saremo sempre vigili e al fianco delle nostre imprese: il nostro primo obiettivo è dare risposte agli agricoltori. In questo senso, abbiamo ribadito la battaglia in difesa del ‘Made in Italy’ in particolare con il no al cosiddetto ‘Nutri score’, cioè la bollinatura a colori, nella consapevolezza che la qualità della dieta mediterranea è per l’Abruzzo e l’Italia un valore aggiunto. E – ha concluso il vice presidente con delega all’agricoltura -, nella tre giorni a Bruxelles dedicata all’agrifood sostenibile, abbiamo avuto la ennesima conferma visto che i nostri prodotti hanno destato l’interesse di importanti interlocutori internazionali, in continuità con quanto accaduto all’Expo di Dubai”.

Il summit “Agricoltura abruzzese tra crisi attuale e nuova programmazione 2023-2027”, è stato scandito nei seguenti punti: “Emergenza aumento dei costi di produzione crisi delle aziende agricole”, “iniziative e proposte della Regione Abruzzo per fronteggiare la difficoltà delle aziende del settore agroalimentare”, “Pacchetti di aiuti della UE: sospensione Efa, fondi e misure volte a far fronte all’emergenza attuale”, e infine “Il legame tra gli obiettivi dell’Agricoltura del Green Deal e l’attuale crisi del 2022”.

Next Post

Politici a lavoro per un "coordinamento civico progressista della Marsica": con il Pd anche Di Pangrazio

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    654 shares
    Share 262 Tweet 164

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication