MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ucraina, Croce Rossa: profughi “fragili” si ricongiungono con parenti all’Interporto di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Marzo 2022
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

 

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Trasacco, disinfestazione adulticida nella notte tra il 25 e il 26 maggio

14 Maggio 2025

 

Avezzano. Hanno dai 3 mesi agli 85 anni e da oggi hanno trovato accoglienza in Italia. Sono le 83 persone fragili, bambini, anziani e diversamente abili che la Croce Rossa Italiana ha fatto evacuare da Leopoli e portato stamani nel nostro Paese con un convoglio di 36 mezzi.

Provengono da varie zone dell’Ucraina, da Lutsk a Kharhiv fino a Kiev ed ora sono stati distribuiti in varie regioni italiane grazie al supporto della Protezione Civile e del Terzo Settore, in particolare dell’Arci.

Di queste persone 29 sono arrivate a Roma e poi accompagnate in Puglia e in parte a Potenza. Nove profughi avendo parenti in Italia li hanno raggiunti a Catania, Avezzano e Verona. Altre 21 persone sono state affidate alla Regione Piemonte, mentre 12 saranno ospitate dalle suore del Cottolengo che hanno messo a disposizione i posti per lungodegenti.

Gli altri hanno trovato ospitalità in parte nel sistema nazionale di accoglienza e in parte nei posti messi a disposizione dall’Arci in varie regioni, tra cui Umbria, Toscana, Abruzzo, Basilicata e Liguria, Puglia. “I più anziani – ha detto Ignazio Schintu, direttore Operazioni, emergenze e soccorsi della Cri a chi gli chiedeva dello stato d’animo dei profughi.- sanno che non rivedranno più la loro terra”.

Schintu ha raccontato quanto ha visto in Ucraina “È una situazione irreale”, ha detto, “all’interno delle città la gente continua in qualche modo a vivere normalmente. Ci sono cadaveri per strada e palazzi distrutti. Le sirene suonano in continuazione, ma la maggior parte della gente non va nei bunker perché ormai si è abituata. Sembrava di essere in un film di guerra della peggior specie. La gente muore di fame, gli aiuti non riescono ad arrivare nelle zone del conflitto vero. Ai confini è un continuo passare donne, bambini e anche molti animali” Schintu ha paragonato quanto sta succedendo in Ucraina a ciò che l’Europa ha vissuto durante la seconda guerra mondiale “forse anche qualcosa di peggio”.

“Si sta facendo tanto – ha sottolineato – ma non è abbastanza. C’è ancora molto da fare. la raccolta fondi è una delle poche cose che funziona e senza contributo dei donatori non avremmo potuto fare questa missione. Anche se dovesse finire oggi – ha concluso – questo conflitto lascerà il segno per diversi anni.

 

Next Post

Ore di apprensione a Pescina per la scomparsa di Nino Zazzara: si è allontanato dall'ospedale

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication