MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uccide un poliziotto, scarcerato dopo un lungo percorso di rieducazione. Nardella: “Questo è il compito del carcere”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
21 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

di RaffaeleCastiglioneMorelli

Aveva ucciso un collega della polizia, ha scontato un ergastolo e poi è uscito. Un percorso di rieducazione che fa parlare, crea polemiche fa riflettere. Forse, non è un argomento da like. Tuttavia, accendere i riflettori sulla realtà carceraria in questo periodo, però, non solo è necessario, ma anche educativo. Così ieri sera, con Mauro Nardella, segretario generale Uil Polizia Penitenziaria, abbiamo messo a fuoco i problemi durante l’emergenza, il caso Dimitri di Sulmona, lo Smart Working nel carcere. Quello che però ha colpito di più è stato sicuramente il suo racconto finale:

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“L’esperienza dell’ergastolano che uccise un mio collega in quel dì di Taranto molti anni fa. Il poliziotto penitenziario ha una peculiarità: deve partecipare all’opera di risocializzazione del reo. Questo detenuto è stato molto criticato perché dopo 25 anni ha vissuto un’esperienza da uomo libero, sulla scia di un percorso che lo ha visto esemplare nel percorso di riabilitazione e se lui è riuscito ad uscire dal carcere lo si deve in particolar modo al lavoro della polizia penitenziaria. Spezzo una freccia a favore di questa persona, anche se può far discutere, perché l’obiettivo primario di un poliziotto della penitenziaria è proprio quello di rieducare”.

Per quanto riguarda l’emergenza: “i tamponi sono stati effettuati su tutto il personale”, ha commentato Nardella, “fortunatamente specie nella zona della provincia dell’Aquila, la situazione è stata tutta sotto controllo. E per quanto, all’inizio ci sono stati disordini nazionali nelle carceri in relazione all’impossibilità delle visite con i parenti nel periodo di quarantena, i detenuti hanno avuto poi modo di fare video chiamate, prima assolutamente vietate e di effettuare più chiamate normali”.

Sulla situazione dell’ipovedente di Sulmona, Dimitri, un caso sul quale è intervenuta anche Striscia La Notizia, “sicuramente non provo grande soddisfazione del fatto che è dovuto intervenire un tg satirico nazionale per risolvere un problema, che da due anni con continui richiami del nostro sindacato abbiamo cercato di mutare. Tuttavia, specie in questo periodo con lo SmartWorking, il collega si è potuto rendere utile al suo lavoro, per la sua dignità”.

Next Post

Fondi del sistema integrato di istruzione ed educazione, l'appello di Floris: erogarli al più presto

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication