MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uccide un poliziotto, scarcerato dopo un lungo percorso di rieducazione. Nardella: “Questo è il compito del carcere”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
21 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

di RaffaeleCastiglioneMorelli

Aveva ucciso un collega della polizia, ha scontato un ergastolo e poi è uscito. Un percorso di rieducazione che fa parlare, crea polemiche fa riflettere. Forse, non è un argomento da like. Tuttavia, accendere i riflettori sulla realtà carceraria in questo periodo, però, non solo è necessario, ma anche educativo. Così ieri sera, con Mauro Nardella, segretario generale Uil Polizia Penitenziaria, abbiamo messo a fuoco i problemi durante l’emergenza, il caso Dimitri di Sulmona, lo Smart Working nel carcere. Quello che però ha colpito di più è stato sicuramente il suo racconto finale:

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

“L’esperienza dell’ergastolano che uccise un mio collega in quel dì di Taranto molti anni fa. Il poliziotto penitenziario ha una peculiarità: deve partecipare all’opera di risocializzazione del reo. Questo detenuto è stato molto criticato perché dopo 25 anni ha vissuto un’esperienza da uomo libero, sulla scia di un percorso che lo ha visto esemplare nel percorso di riabilitazione e se lui è riuscito ad uscire dal carcere lo si deve in particolar modo al lavoro della polizia penitenziaria. Spezzo una freccia a favore di questa persona, anche se può far discutere, perché l’obiettivo primario di un poliziotto della penitenziaria è proprio quello di rieducare”.

Per quanto riguarda l’emergenza: “i tamponi sono stati effettuati su tutto il personale”, ha commentato Nardella, “fortunatamente specie nella zona della provincia dell’Aquila, la situazione è stata tutta sotto controllo. E per quanto, all’inizio ci sono stati disordini nazionali nelle carceri in relazione all’impossibilità delle visite con i parenti nel periodo di quarantena, i detenuti hanno avuto poi modo di fare video chiamate, prima assolutamente vietate e di effettuare più chiamate normali”.

Sulla situazione dell’ipovedente di Sulmona, Dimitri, un caso sul quale è intervenuta anche Striscia La Notizia, “sicuramente non provo grande soddisfazione del fatto che è dovuto intervenire un tg satirico nazionale per risolvere un problema, che da due anni con continui richiami del nostro sindacato abbiamo cercato di mutare. Tuttavia, specie in questo periodo con lo SmartWorking, il collega si è potuto rendere utile al suo lavoro, per la sua dignità”.

Next Post

Fondi del sistema integrato di istruzione ed educazione, l'appello di Floris: erogarli al più presto

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication