MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per “Terra Levis. Le necropoli della Marsica”, mostra archeologica all’Aia dei Musei

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
11 Ottobre 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 15 ottobre all’Aia dei Musei ad Avezzano verrà inaugurata la mostra archeologica “Terra Levis. Le necropoli della Marsica”, nata dalla collaborazione tra la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo e l’Associazione Antiquae, che gestisce, per conto del comune di Avezzano, gli spazi museali. La storia del territorio viene ripercorsa attraverso alcune testimonianze sulle tradizioni funerarie, grazie alle quali è possibile ricostruire anche le abitudini di vita di coloro che abitavano intorno al lago Fucino.

L’esposizione parte da alcuni corredi recuperati nella necropoli protostorica scavata alla periferia di Avezzano, nella località Cretaro; da qui provengono i dischi ornamentali di bronzo, per la prima volta recuperati nelle tombe di donne del VII secolo a.C., mentre punte di lancia e pugnali in ferro hanno consentito di riconoscerne l’appartenenza al mondo maschile. Dopo vari secoli, nuove abitudini portano a seppellire i defunti su letti funerari realizzati con ossi animali; raffinati intagli e immagini si apprezzano su un esemplare, realizzato tra I secolo a.C. e I secolo d.C., proveniente dalla tomba 3 della necropoli di Aielli, località Sant’Agostino.

Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici

10 Ottobre 2025

San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

10 Ottobre 2025

Infine il percorso della mostra si conclude nella sezione “Le parole della pietra”, presente stabilmente nel museo, dove numerose iscrizioni, recuperate nel territorio della Marsica tra Ottocento e Novecento, avvicinano il visitatore alla vita quotidiana di epoca romana. Un’ulteriore sezione della mostra è già presente nel Museo archeologico di Collelongo, dove sono esposti altri dischi di bronzo di Avezzano, letto in osso della tomba 4 di Aielli e la ricostruzione di una tomba a camera di Ortucchio. In questo modo i percorsi dedicati ai ritrovamenti archeologici del territorio offrono varie possibilità di visita coordinate e integrate.

Subito dopo l’inaugurazione, prevista per le 16, della mostra “Terra Levis. Le necropoli della Marsica”, che rimarrà aperta fino al 10 gennaio 2023, la compagnia teatrale “Lanciavicchio” presenterà lo spettacolo “Raccontare le pietre”, che prende spunto dai testi delle iscrizioni funerarie esposte.

Orari di apertura:

martedì-venerdì: 10:00/13:00 – 16:00/18:00

sabato: 11:00/13:00 – 16:00/18:00

domenica: 16:00/18:00

lunedì: chiuso

Next Post

Santilli vivai cerca manutentori del verde per il Comune di Avezzano, come candidarsi

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication