MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per “Risorgimento in Gusto”, Verdecchia: specialità del Fucino in tutto l’Abruzzo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ultimi preparativi  per “Risorgimento in gusto”, l’atteso evento enogastronomico in programma ad Avezzano venerdì 9 e sabato 10 ottobre. L’appuntamento è a partire dalle 17.00 nel quadrilatero intorno a Piazza Risorgimento ( via Corradini, via Marconi, via Gramsci e via Sauro) che per l’occasione resterà chiuso al traffico. Questa mattina alla sala consiliare del Comune di Avezzano si è tenuta la conferenza stampa per promuovere l’evento enogastronomico. Presenti alla conferenza il primo cittadino Gianni di Pangrazio, l’assessore alle attività produttive Verdecchia, i membri del Clan Eventi, organizzatori della manifestazione, l’assessore Francesco Paciotti ed i tanti rappresentanti dei bar e locali di Avezzano. Sciarpa rosa per il sindaco Di Pangrazio che prima di parlare dell’attesa manifestazione ha voluto ricordare la campagna di prevenzione della Lilt, prevista ad Avezzano in via America per tutto il mese di Ottobre: “La vita è un dono importante e irrinunciabile, bisogna guardare ai momenti di difficoltà, vivere cercando di sorridere. Facciamo prevenzione, sfruttiamo quest’opportunità tutto il mese di Ottobre.” Si torna poi a parlare delle due serate in città di “risorgimento in gusto”, con relative degustazioni di vini nei locali al centro della città di Avezzano. La manifestazione e i relativi locali saranno vigilati dall’assessore Verdecchia. “L’obiettivo sarà quello di cercare di liberalizzare il più possibile le manifestazioni”, aggiunge Di Pangrazio, “aiutare a spendere, ottimizzare i costi e fare insieme ai cittadini tante cose belle per questa città. Prima Avezzano era piena di divieti, questa giunta sta cercando di sanare questo problema, e se di mezzo ci sono tanti giovani con tanta voglia di fare, allora stiamo andando nella direzione giusta.” Entusiasmo da parte dell’assessore 12083919_10153175543631361_1376369943_nVerdecchia per la due giorni dell’evento vinicolo: “L’anno precedente a piazza Torlonia l’amministrazione ha proposto un grande evento che ha portato un notevole successo. La nostra non vuole essere una sfida all’amministrazione, ma vogliamo proporre una vetrina enogastronomica e delle location che si estendano nel pieno centro della città. Vorrei ringraziare il Clan Eventi, per la professionalità dimostrata ed il loro impegno e le cantine abruzzesi che si stanno adoperando per il successo di questa manifestazione.” Saranno organizzate delle serate a tema , e tutto questo sarà un riporto su un percorso agrogastronomico collegato a pieno all’attività di Francesco Paciotti, il quale afferma: “L’obiettivo è quello di esportare e far conoscere le realtà agroalimentari del Fucino a tutte le altre realtà abruzzesi, tutto questo era già previsto nei punti proposti dal sindaco. L’organizzazione è perfetta ed i prodotti proposti nella stagione autunnale abbondano nel nostro territorio.” “Il Clan eventi è formato da tutte persone professioniste, nel campo della comunicazione, della gastronomia ed enogastronomia, per garantire un servizio ottimale ai cittadini ed ai visitatori”, afferma Guerra, presidente del Clan Eventi. “Ringrazio l’assessore Verdecchia, con cui abbiamo lavorato duramente per organizzare al meglio questo evento.” Durante le due serate non mancheranno dei microseminari, venerdì  il professor Pietrangeli parlerà delle note tecniche e delle prove di abbinamento del cibo con l’olio, mentre sabato 10 si parlerà “dal latte all’affinamento passando per il formaggio, con Massimo Iafrate ed Antonello Egizi. ci sarà un punto info dove l’associazione “Ais” potrà chiarire qualsiasi curiosità. Si parla poi del problema del traffico e dei disagi che potrebbe causare l’isola pedonale già attiva dalle prime ore del pomeriggio, ma viene vista come una sfida e come un obiettivo per cercare di trovare un punto di incontro con le attività locali.

Giulia Antenucci 

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

 

Next Post

Rinviato a giudizio per abuso l'ex sindaco di San Benedetto, Di Cesare

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication