MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via celebrazioni terremoto, domani la presentazione del parco archeologico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Al via la vendita dei biglietti per la nuova Stagione di Prosa 2025/2026 al Teatro dei Marsi

15 Ottobre 2025

“La Forza della Vittoria”, Avezzano svela l’opera che celebra il rugby e i suoi valori

15 Ottobre 2025

Avezzano. Il 13 gennaio 2016, ricorre il 101° anniversario del terremoto del 1915 e il Comune di Avezzano, assieme all’Unuci, all’Istituzione del Terremoto della Marsica e l’Opera Don Orione hanno organizzato tre eventi di grande importanza sia commemorative che di valore storico-culturale. Si inizia alle ore 9,50 con la cerimonia di commemorazione delle vittime del terremoto del 1915 presso il Memorial, che si trova alle pendici del Monte Salviano, dove è prevista la deposizione di una corona di alloro al monumento, alla presenza del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, del vescovo dei Marsi mons. Pietro Santoro e di altre autorità civili, militari e religiose. Alle ore 11,30, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, ci sarà una conferenza stampa centenario terremoto manifestazione polizia questore prefetto avezzano vittime 1di presentazione del progetto “Scavo, restauro e valorizzazione del Parco Archeologico della Collegiata di San Bartolomeo”. Parteciperanno: il sindaco Giovanni Di Pangrazio, il presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio, Gianni Letta presidente del Comitato d’onore del Centenario del Terremoto; Giovanbattista Pitoni presidente dell’Istituzione del Centenario del Terremoto; Emanuela Ceccaroni della Soprintendenza Archeologica d’Abruzzo; tecnici, progettisti, membri del Comitato d’Onore e dell’Istituzione del Terremoto della Marsica. Alle ore 17,00, nella Chiesa di Don Orione, mons. Andrea Gemma celebrerà la messa in ricordo delle vittime del terremoto e a seguire si terrà la presentazione del libro “Don Orione e la Carità senza frontiere”.
A Celano dalle 11 si terrà la cerimonia commemorativa e l’apposizione di una specifica targa che ricorda la donazione di risorse da parte del giornale “La Tribuna” che portarono all’indomani del disastroso terremoto del 13 gennaio 1915 alla realizzazione del primo insediamento di baracche utili al ricovero dei danneggiati dal sisma. Il giornale “La Tribuna” lanciò una sottoscrizione nazionale tra i sui lettori e con le somme raccolte realizzò questo insediamento che fu utile ad alleviare la sofferenza a molte famiglie che nel terremoto persero tutto. I celanesi di allora, memori di quel gesto, vollero chiamare questo nuovo quartiere con il nome del benefattore, cioè: “La Tribuna”; nome che la zona ha conservato fino ai giorni nostri. Domani, nella ricorrenza del sisma, l’amministrazione comunale di Celano apporrà una targa che vada a perpetrare quel gesto d’altruismo. Alle ore 11, alla presenza dei cittadini, l’assessore alla Cultura Eliana Morgante, porterà i saluti dell’amministrazione; l’avv. Francesco Innocenzi pronuncerà un discorso commemorativo e il parroco don Giuseppe Ermili benedirà la targa che verrà scoperta. All’organizzazione ha collaborato Gianvincenzo Sforza dell’omonimo Archivio che da anni è impegnato nella conservazione e divulgazione della storia della Città e della Marsica. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Next Post

Compra la macchina con un assegno falso, arriva nella Marsica la truffa del pugliese

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication