MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per la tournée estate 2021 del Teatro dei Colori, domenica il primo spettacolo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Riprende l’attività di spettacolo della Compagnia Teatro dei Colori che non si è mai fermata tra prove , allestimenti, laboratori in presenza e in dad. Domenica nel giardino del Teatro De Simone di Benevento per la rassegna il Paese dei Sogni con Piccolo Piccolissimo, Grande Grandissimo, un classico della Compagnia tratto da Cipì di Mario Lodi, seguiranno poi Perugia nel Festiva Figuratevi,  Porto Sant’Elpidio per i Teatri del Mondo, Venezia per Festival dell’Alpe Adria, Coriano (Rimini) per i Teatri a Corte. Nel corso dell’estate verranno realizzati i festival Fiabe al Parco, Itinerari dell’Arcobaleno e numerose rappresentazioni in Abruzzo tra le quali Alba Fucens, Avezzano, Pescina, Pineto, Tocco Casauria, Cerchio;

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Palla da una Asl all’altra e pazienti senza dottore: continua il caso “cambio del medico”

29 Ottobre 2025

anche con compagnie ospiti per un totale di 25 eventi di cui verrà data ampia informazione. Un momento che segnerà certamente un nuovo importante  emozionante inizio, ma soprattutto la rimodulazione e l’innovazione delle programmazioni, in una visione più capillare e continuativa.

Le produzioni in programmazione

“Piccolo piccolissimo, grande grandissimo” da ‘Cipì’ di Mario Lodi.

Un uccellino, “Cipì” nasce sotto i tetti, affronta le difficoltà della natura, della città, la paura degli animali più grandi, conoscerà la prigionia, la fame e scoprirà la libertà in un mondo che va tutto capito e conquistato. Un mondo dove il vento, il sole, il temporale sono grandi forze attraverso le quali si giunge ad essere coraggiosi vincendo ogni prova. Poi ci sono gli altri, i simili, con i quali salire fino alle nuvole, per diventare sempre più uniti per abbracciarsi e per amarsi, e stare fermi a guardare due stelle scese dal cielo che raccontano della notte incantevole. La storia, scritta dai ragazzi e dal loro maestro, descrive gli avvenimenti scoperti nella natura, dove emergono esperienze che vivono parallelamente a quelle dei bambini. In collaborazione con Associazione Pietraluna

 “Carnaval”, omaggio a Camille Saint-Saëns e Oskar Schlemmer.

Carnàval è lo spettacolo della pura gioia! Il gioco dei colori e delle forme, libero ed infinito ! In questo capitolo della Trilogia Cromatica, le forme geometriche si vestono della meraviglia della natura, con animali sgangherati e panciuti, fiori e piante caleidoscopiche e fantastiche, buffi esserini che appaiono come spiritelli ad abitare le note della irriverente, poetica, partitura di Camille Saint-Saëns : Il Carnevale degli Animali. Ma sarà un magico Arlecchino a condurci nella storia, assieme ad altre maschere coloratissime, rimbalzanti, giocherellone, tante maschere come nella Commedia dell’Arte…

 “Il Segreto”, ispirato a Ignazio Silone.

“Il segreto di Luca” fu scritto nel 1956. All’origine del romanzo, come di quelli che lo precedettero e lo seguirono, c’è l’esperienza personale dello scrittore con molti elementi autobiografici. E’ la storia di un caso giudiziario. Andrea Cipriani, antifascista esiliato, torna al suo paese, Cisterna dei Marsi, dopo la liberazione. Tutti ritengono che egli voglia preparare le nuove elezioni e presentarsi candidato, ma i suoi programmi subiscono un brusco mutamento. Incontra Luca Sabatini, un ergastolano graziato dopo quaranta anni, condannato per non aver voluto rivelare dove si trovasse la notte in cui un uomo era stato ucciso per rapina. Luca è finalmente libero perché il vero assassino ha confessato in punto di morte, ma in paese viene accolto ancora con il sospetto che il colpevole sia lui.

Drammaturgie, regie e spazi Valentina Ciaccia, Gabriele Ciaccia. Interpreti : Massimo Sconci, Maddalena Celentano, Andrea Tufo, Valentina Franciosi, Gabriele Ciaccia. Immagini: Giuseppe Pantaleo.  Figure: Bartolomeo Giusti.  Tecnica: Boris Granieri – Produzione: Gabriella Montuori

Next Post

Tribunale da salvare, i partiti danno l'ok ma il ministro frena: domani flash mob

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication