MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per la “Settimana del Liceo Croce 2021: agenda 2030”, si parte domani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Gennaio 2021
A A
scuola avezzano
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Liceo Benedetto Croce non rinuncia alla sua settimana di formazione, comunicazione e orientamento. Si terrà anche quest’anno la tradizionale “Settimana del Liceo Croce 2021: agenda 2030” e sarà tutta virtuale per permettere ai ragazzi e ai docenti di partecipare in tutta sicurezza. Il ricco calendario degli eventi, che ha avuto il patrocinio dell’amministrazione comunale di Avezzano, inizierà lunedì e andrà avanti fino a venerdì e sarà dedicato alla presentazione dell’Istituto al mondo esterno – dai dirigenti scolastici ai docenti, a tutto il mondo della cultura, dell’università e dell’Impresa – alla formazione per professori e studenti, all’orientamento per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado e al rafforzamento motivazionale per i giovani dell’Istituto.

scuola avezzano

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

7 Ottobre 2025

In questi mesi la scuola grazie alla didattica a distanza è riuscita a rafforzare il rapporto tra decenti e studenti e la collaborazione con il dirigente Attilio D’Onofrio. Tutto ciò unito alla forza di volontà dei docenti ha permesso di mettere in piedi una serie di eventi che arricchiranno il bagaglio di conoscenza dei ragazzi. La settimana si aprirà lunedì proprio con il saluto del preside, previsto per le 10, alle classi terze, quarte e quinte.

Si proseguirà poi con tre giorni di seminari a cui parteciperanno formatori di fama nazionale e internazionale su vari argomenti che riguardano l’Agenda 2030: Michela Freddano, ricercatrice Invalsi, Antonella Di Pizio, chimico computazionale all’Istituto di biologia dell’università di Monaco (Germania), Francesco Della Costa, antropologo, ricercatore associato al centro di studi israeliani della Ludwig- Maximilians di Monaco (Germania), Maria Vittoria Perrotta, docente di lingua Italiana alla scuola italiana consolare di Istanbul, Andrew Laird responsabile della English School of L’Aquila (Cambridge Assessment) e Augusto Cantelmi, giornalista parlamentare (TV2000).

Alcuni momenti saranno dedicati alla lotta contro il cancro in collaborazione con il personale esperto dell’Airc e sarà avviata la vendita di vasetti di miele e marmellata a scuola per diffondere gli stili di vita salutari e il significato della ricerca scientifica. Giovedì e venerdì, poi, è prevista la produzione virtuale dei laboratori didattici preparata dagli alunni che potrà essere visionata sul sito web della scuola.

Next Post

Sciopero LFoundry, adesione alta. Rsu: non siamo spettatori che criticano l'allenatore

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    904 shares
    Share 362 Tweet 226
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication