MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per la proiezione del documentario storico sulla Pietraquaria dall’anno Mille a oggi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella duplice ricorrenza del 750° Anniversario dalla Battaglia di Tagliacozzo, avvenuta nel 1268 presso i Piani Palentini, con conseguente distruzione dell’abitato medioevale di Pietraquaria e del 180° Anniversario dell’Incoronazione del quadro di Maria Ss. di Pietraquaria, domenica 16 settembre dalle 18:30 in poi, presso il Santuario, avrà luogo la proiezione del documentario storico Pietraquaria dall’anno Mille a oggi.

Realizzato dall’architetto Raffaello Di Domenico, in qualità di ricercatore storico e regista, della durata
di un’ora, l’audiovisivo ricostruisce interamente la storia di Pietraquaria dall’insediamento in altura nel
secolo VIII D.C. e della successiva costruzione di S. Maria nel IX secolo. Quindi saranno illustrate le fasi storiche
della nascita della contea di Albe, della presenza dell’Imperatore Federico II a Pietraquaria durante il
tentativo svevo di ripristinare l’emissario di Claudio, della Battaglia di Tagliacozzo del 1268 con la conseguente
distruzione di Pietraquaria per vendetta di Carlo d’Angiò. Seguiranno gli anni di abbandono.

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

La proiezione illustrerà poi le due fasi dell’apparizione mariana, avvenuta nel 1614 a Pietraquaria, ricostruita confrontando due linee storiche: dei documenti ritrovati negli archivi storici e della tradizione orale avezzanese.
Seguiranno quindi le successive fasi del santuario, la sua lenta evoluzione, l’arrivo stabile dei frati Cappuccini
nel 1878, gli ampliamenti architettonici degli anni Sessanta del Novecento, la visita di S. Giovanni Paolo
II nel marzo 1985. Il documentario si concluderà con immagini e video su Pietraquaria oggi, gli Ex Voto, il
santuario che accoglie ogni domenica migliaia di fedeli, aperto ogni giorno dell’anno, porto sicuro per tutti
coloro che hanno richieste di Grazie da presentare alla Vergine.

 

Next Post

Alimentazione e sport: al via la campagna Manteniamo il Passo promossa da Ancos di Confartigianato

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication