Sante Marie. Prenderà il via domani mattina, domenica 24 agosto, la “Local March for Gaza”, iniziativa solidale che si snoderà lungo il suggestivo Cammino dei Briganti fino a mercoledì 27 agosto. La marcia, che ha già superato le aspettative di partecipazione, nasce per manifestare vicinanza alla popolazione civile di Gaza.
Promotore dell’evento è Luca Gianotti, con il sostegno di numerose associazioni, tra cui Anpi e Rindertimi. Hanno aderito ufficialmente i Comuni di Sante Marie, Avezzano e Massa d’Albe, mentre diverse realtà associative, come la Pro Loco di San Donato e la Pro Loco di Scurcola Marsicana, hanno dato il loro contributo per l’accoglienza dei partecipanti. Anche la Diocesi dei Marsi, con il vescovo monsignor Giovanni Massaro, sarà presente lungo il cammino, marciando insieme a persone provenienti da tutta Italia per invocare la pace.
Il percorso prevede quattro tappe attraverso il territorio marsicano:
- 24 agosto: Sante Marie – Scanzano – San Donato (14 km)
- 25 agosto: San Donato – Scurcola – Magliano (17 km)
- 26 agosto: Magliano – Alba Fucens – Massa d’Albe – Magliano (14 km)
- 27 agosto: Magliano – Antrosano – Campana della Pace – Avezzano (11 km)
L’arrivo ad Avezzano è previsto al Castello Orsini, dove si terrà un momento di riflessione su quanto sta accadendo in Medio Oriente.
Gli organizzatori sottolineano che non è necessario percorrere tutte le giornate: sarà possibile partecipare anche solo per un tratto o per una tappa. “L’importante è esserci e marciare insieme per la pace” è il messaggio che accompagna l’iniziativa.
Per chi non volesse affrontare l’intero cammino, sarà disponibile un servizio navetta messo a disposizione dall’agenzia Enea Liberati, che riporterà i partecipanti al punto di partenza dopo la prima tappa.
Tutte le informazioni e le modalità di adesione sono disponibili sul sito ufficiale: www.localmarchforgaza.it/cammino-dei-briganti.