MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per il Tour Bike della Transumanza: si parte il 20 giugno

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Giugno 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Il Tour Bike della Transumanza e la Vallelongabike. Anche quest’anno la macchina organizzatrice della Vallelongabike ha lavorato a pieno regime per  organizzare il XXI Tour Bike della Transumanza- sul cammino degli avi pastori, che si svolgerà  dal 20 al 23 Giugno 2024.  

 

Sport, divertimento e sociale: passeggiata lungo il percorso del Giro d’Italia

28 Aprile 2025

Nasce il Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025: nove appuntamenti per scoprire il territorio in bicicletta

4 Marzo 2025

È tutto pronto Hotel, Pullman, percorso, macchine al seguito e soprattutto loro, i partecipanti bikers  iscritti al Tour che ad oggi sono circa 60 provenienti da varie parti d’Italia, tra cui 4 donne che si  apprestano a vivere questa esperienza sportiva, culturale e umana che resterà impressa per sempre  nella loro memoria.  Il Tour Bike della transumanza è un’escursione organizzata di 4 giorni in mountain bike sulle vie  della transumanza, lo spostamento stagionale che i pastori abruzzesi compivano dall’Abruzzo al  Tavoliere di Puglia per portare a svernare le greggi.   Il bike tour si propone di ripercorrere in bicicletta il cammino, che i pastori percorrevano a piedi,  animati, oltre che dallo spirito sportivo, anche dalla volontà di rivivere i paesaggi, le fatiche, le  sensazioni, le emozioni, lo spirito di solidarietà dei nostri avi, per sentirci un po’ “cò i nostri  pastori”.  Il Tour parte da Orta Nova in provincia di Foggia e arriva a Villavallelonga in provincia di  L’Aquila in rievocazione di un antico gemellaggio pastorale fra le due città. Il percorso, per un  totale di circa 320 km, segue per buona parte quello che resta del Regio Tratturo Lucera-Castel  di Sangro e del Celano-Foggia, autentiche “autostrade erbose” seguite dai pastori. Il percorso  alterna tratti di sterrato con tratti asfaltati e permette di godere di panorami mozzafiato: dai terreni  pianeggianti del Tavoliere delle Puglie, alle verdi colline molisane costellate di pittoreschi borghi,  fino alle montagne “dolomitiche” del Parco Nazionale D’Abruzzo.  Il Tour Bike, per il valore sportivo, ma anche storico-culturale, naturalistico, religioso e  promozionale della montagna, gode di numerosi patrocini di enti pubblici ed istituzioni private,  tra i quali: l’Assessorato allo Sport della Regione Abruzzo e la Fondazione della Cassa di  Risparmio della Provincia dell’Aquila.  

 

Le quattro tappe sono affrontate ad un’andatura da cicloturista lasciando il tempo per riposarsi o  fermarsi a godersi il panorama, ma rappresentano anche una sfida sportiva che mette alla prova la  resistenza, ed in alcuni tratti anche la tecnica, dei migliori biker. Con tappe che arrivano a distanze  di 100 km, tempi di percorrenza di 11 ore e ascese intorno ai 2.500 metri di dislivello, il tour non  può certo essere definito una passeggiata, ma un’impresa per molti sì!   Il tour vuole essere e andrebbe vissuto come un’avventura in mtb, pronti ad incontrare imprevisti  (caldo, maltempo, rotture, crampi, etc., ma non vi spaventate, è garantita un’assistenza puntuale  ed efficiente da parte degli accompagnatori) e ad aiutare il nostro compagno di viaggio se ha  difficoltà di qualsiasi genere, poi le tante ore passate insieme sia sulla bici che nei momenti di relax  permettono di fare la conoscenza e stringere amicizie con persone che condividono le nostre stesse  sane passioni.   Domenica 23 Giugno, intorno alle h. 17,00, all’arrivo a Villavallelonga in Piazza IV Novembre,  accolti da una folla festante e dal saluto dell’Assessore allo Sport della Regione Abruzzo, Mario  Quaglieri, i ciclisti degusteranno una squisita “cena del pastore” con varie degustazioni tipiche del  tempo; alla cena possono partecipare tutti su prenotazione alla locale Pro Loco; non mancheranno  canti e musiche della tradizione pastorale abruzzese eseguite dal gruppo folcloristico “Terra  Nostra”. 

Tags: BiciclettaVillavallelonga
Next Post

Giornata mondiale del donatore di sangue, passeggiata alla scoperta della Riserva Zompo lo Schioppo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication