MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per il settimo simposio dagli Appennini alle Ande: biodiversità e riserve

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2023
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi: la bandiera del Parco affissa al comune, simbolo di biodiversità e identità

4 Settembre 2024

Domani a Civitella Roveto apre l’oasi apistica Apis Regis: nuove arnie con il progetto Bee It

24 Aprile 2024
Avezzano. Al via il settimo simposio dagli Appennini alle Ande. “Biodiversità e Riserve della Biosfera le ragioni di un’alleanza”.
Riserva Naturale Regionale “Monte Salviano” &  Riserva Regionale del Bosco di Puya raimondii di Titankayocc (Ayacucho) – Centro Natura Marsica: Sede CEA ERCI & IL SALVIANOa. Avezzano, Via I. G. Amiconi, 13, dalle 9 alle ore 13.
L’Associazione E.R.C.I. (Esperienze Ricerche di Cooperazione Internazionale) team Onlus/APS di  Avezzano organizza il VII SIMPOSIO INTERNAZIONALE “Dagli Appennini alle Ande”, con il Patrocinio  dell’Ambasciata della Repubblica del Perù in Italia, dell’Organizzazione Internazionale italo-latino  americana IILA e dell’Ente di Promozione Sportiva CSEN, in collaborazione con il Comune di Avezzano, Riserva Naturale Regionale “Monte Salviano”, Regione Abruzzo, Consiglio Regionale d’Abruzzo, GAL Marsica, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Provincia dell’Aquila, Municipalità di Huamanga,  Reserva Regional Antonio Raimondi, Centro Naturaleza Andina, Associazione Il Salviano ed altre  associazioni ed organizzazioni interessate quali “Il Salviano”, Centro Studi Oriente Marsicano,  Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, “La Via dei Marsi” e cosi via.
Dopo i saluti del Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e di Sergio Rozzi (ERCI team – e CSEN  Ambiente), alla presenza di diverse personalità internazionali, come, tra gli altri, Juan Carlos Arango  Claudio – Alcalde Municipalità Provinciale di Huamanga – Ayacucho e di Josè Luis A. Gutierrez  Gutierrez – Rappresentante delegato Municipalità di Vilcashuamàn e Municipalità di  Quinua/Ayacucho, diversi saranno gli interventi (anche da remoto
https://us06web.zoom.us/j/81089062709?pwd=Szl0cnIyRytRei8vWXg2MW5aNktxUT09), che si  succederanno nel corso del seminario, a sottolineare quanto il nostro Pianeta abbia bisogno di essere  inserito, oggi più che mai, in un’ottica conservativa di sostenibilità, affinchè la sua abitabilità venga  rispettata e non spinta all’estremo. Fulcro da tutelare, in primis, l’insieme di flora, fauna, risorse  idriche e paesaggio, un tutto coordinato in armonia e coesistente compatibilmente con gli  insediamenti umani, protagonista dell’importante Incontro – Simposio Internazionale.
Basilare sarà l’evidenziazione della salvaguardia ambientale di una porzione verde dell’Italia centrale, come la Riserva Naturale guidata “Monte Salviano”, che, tramite un’alleanza fattiva, produce da  tempo un impatto notevole su ambiti dell’America Latina; in questo contesto, il gemellaggio tra le  Aree protette del “Monte Salviano” e del “Bosco di Puya” avvicina, sempre di più, la candidatura della  Marsica in seno all’Unesco e di Ayacucho a Riserva della Biosfera.
L’occasione di accogliere in Avezzano la delegazione peruviana che parteciperà alla 35a sessione  UNESCO del MAB-ICC di Parigi, nei giorni 12-15 giugno prossimi, ove sarà discussa l’approvazione e il  riconoscimento della Riserva della Biosfera Bicentenario-Ayacucho, è di notevole importanza e di  rilevanza internazionale. Vi sarà un confronto di scenari e destinazioni UNESCO per lo sviluppo  sostenibile dei territori interni montani delle Regioni Abruzzo e Ayacucho coinvolti nel progetto  presentato Lima dall’ERCI team nella 4° Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera 14-17 marzo  2016.
Ricordiamo che il progetto della Riserva della Biosfera di Ayacucho, città peruviana gemellata con  Avezzano, che tratta della conservazione dei boschi di Puya Raimondii (pianta in via di estinzione  localizzabile solo in alcune aree andine), è “motore” di una iniziativa di crescita planetaria  esponenziale; esso si correla al Programma MAB (Man and the biosphere) Unesco, nato con lo scopo  di migliorare il rapporto uomo – ambiente e promuove lo sviluppo sostenibile: durante il VII Simposio  questo tema sarà trattato ampiamente.  Appuntamento a sabato 17 giugno, con inizio alle ore 9.
Tags: biodiversitàriserve
Next Post
Italian Premier Silvio Berlusconi smiles during a press conference at Chigi Premier's palace, in Rome, Wednesday, Feb. 16, 2011. Berlusconi says he is not worried by an impending prostitution trial, in his first public comments since he was indicted. The 74-year-old Italian leader was ordered Tuesday to stand trial on charges he paid a 17-year-old Moroccan girl for sex, and then used his influence to cover it up. (AP Photo/Riccardo De Luca)

Morto Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia ed ex premier aveva 86 anni

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication