MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per il Samara Festival, la manifestazione della musica inedita e dell’arte a Civita D’Antino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Luglio 2022
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

 

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Civita d’Antino. Il Santa Maria Ricordi & Accordi (SA.MA.R.A.) è previsto per sabato 30 e domenica 31 luglio.

L’evento, si propone di celebrare l’arte nuova in ogni sua forma nonché l’incontro tra i pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann con il suggestivo paesaggio di Civita D’Antino, il tutto inquadrato da musica inedita ed artisti provenienti da tutta Italia.

La manifestazione è promossa dal Comune di Civita D’Antino, finanziata dall’associazione Palazzo Ferrante ed organizzata dall’associazione Anima Dischi si aprirà sabato 30 Luglio con un calendario che prevede spettacoli musicali, teatrali nonché presentazioni di libri.

Molteplici i riconoscimenti che verranno assegnati agli artisti meritevoli:

Premio SAMARA (vincitore assoluto): Al miglior artista del SAMARA Festival 2022, il quale riceverà un premio in denaro di euro 500,00 nonché una produzione musicale offerta dall’etichetta discografica indipendente “Anima Dischi”. Il premio, sarà consegnato dalla Sindaca di Civita d’Antino, dott.ssa Sara Cicchinelli.

Targa Franco Califano: Per premiare l’artista con il testo più intimo e vissuto sulla pelle, consegnato direttamente dal giurato Cinzia Baccini, storica corista del Maestro nonché figlia d’arte.

Targa Franco Battiato: Per premiare l’artista più distaccato ed artisticamente disinteressato alle dinamiche commerciali dell’industria discografica.

Targa Palazzo Ferrante: Al partecipante o alla band che eseguiranno la miglior performance musicale e scenografica. La targa sarà consegnata da Manfredo Ferrante

Targa Luca Piccone: In onore di Luca Piccone, ex cantante della band I NINETIES scomparso l’11 gennaio 2022, sarà donata una targa all’artista/band che più rappresenta lo spirito musicale e artistico di Luca Piccone. Consegnata dalla band “Nineties”

Targa Barba: In onore di Alberto Di Fabio, per premiare la composizione più geniale o ingegnosa in totale semplicità di mezzi.

A decretare i vincitori una giuria d’eccellenza: Prof. Felice Casucci, Prof. Lucio Meglio, Cinzia Baccini, dott. Mario Quaglieri, dott. Gianluca Alfonsi, Lorenzo Berardinetti, Valerio Bisegna, Pietro di Massimo.

A guidare il Festival in veste di presentatore ci sarà il noto giornalista Daniele Imperiale affiancato da Giada Panella.

Previste molteplici istallazioni enogastronomiche ed una selezione di Street Food, organizzate da “Confeuro” che rimarranno operative per ambedue i giorni.

Inoltre, saranno presenti piccole mostre fotografiche d’autore nonché tornei di scacchi, organizzati grazie alla collaborazione della Pro Loco con il Circolo Scacchi di Avezzano.

L’evento, sarà ripreso dall’associazione Websolution grazie alla collaborazione di Alessandro e Nicholas Babusci nonché da Info Media News sul canale 15 del digitale terreste.

L’associazione Animus Lab e Anima Dischi, ringraziano l’ideatore del SAMARA, Matteo Di Fabio, vice Sindaco del Comune di Civita d’Antino.

Programma

SABATO 30 LUGLIO

Ore 10.00 Inizio evento, guide e audio guide tra gli scorci di luce degli impressionisti danesi (info point);

Ore 13:00 Street Food e installazioni enogastronomiche;

Ore 16.00 – 19:00 Presentazione libri presso il teatro del Fauno con Massimo Pietrantoni, Roberto Cipollone, Mariavittoria Fiore, Paola di Domenico, Federico Falcone, Francesco Proia, Emanuele de Santis.

Ore 16.40 Teatro con: Teatranti Tra Tanti con Alessandro Martorelli e Antonio Pellegrini (Teatro del fauno);

Ore 17:20 Intervento musicale di Roberto Bisegna (Teatro del fauno);

Ore 17:30 Inizio Festival musica (Prato di Santa Maria)

Ore 20.00 Pausa Cena

Ore 21:00 – 22:30 Seconda fase del Festival Musicale (Prato di Santa Maria)

Ore 23:00 – 23:30 Consegna Targhe e proclamazione vincitore assoluto SAMARA.

 

DOMENICA 31 LUGLIO

Ore 10.00 Inizio evento, guide e audio guide tra gli scorci di luce degli impressionisti danesi (info point);

Ore 13:00-00:00 Street Food e installazioni enogastronomiche;

Ore 21:00-00:00 Musica dal vivo.

Next Post

Magliano de' Marsi: torna in scena la compagnia teatrale "Novecento"

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication