MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per il corteo storico medievale “Contrade e borghi” di Scurcola

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Agosto 2013
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. “… là da Tagliacozzo ove senz’arme vinse il vecchio Alardo”. Dante, nel XXVIII Canto dell’Inferno, così ricorda la battaglia epocale che si svolse nei pressi di Scurcola Marsicana, allora piccolo agglomerato, il 23 agosto nel 1268. Uno scontro straordinario che cambiò la storia d’Italia e che vide fronteggiare Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò per il possesso del Regno delle Due Sicilie. La vittoria di Carlo che segnerà  la vita politica, amministrativa e sociale della nostra Nazione ed  Europa, sarà  ricordata dall’erezione dell’Abbazia Cistercense Francese  di S. Maria della Vittoria, un’abbazia tra le più potenti dell’Italia meridionale sorta in prossimità dei luoghi dello scontro, nei Piani Palentini e della Statua Lignea di Madonna con Bambino,  ancor oggi mirabilmente intatta nel suo splendore. Il Corteo storico medievale si svolge nei caratteristici scorci di Scurcola Marsicana, palcoscenico ideale per una rievocazione che intenda far rivivere le ambientazioni dei secoli XIII e XIV. La sfilata, che si tiene ogni anno alla vigilia del giorno dell’antica battaglia cioè il 23 agosto,  è composta da oltre 250 figuranti in costume medievale che rappresentano i vari Borghi e Contrade dello splendido paese di figuranti a scurcola marsicana durante il corteo storico (22)Scurcola. L’intento è quello di mostrare la vita e le ambientazioni al tempo dei cavalieri, delle corti medievali, dei giullari, dei dignitari del periodo storico incentrato nei giorni della storica Battaglia,  un periodo ormai trascorso ma che continua ad affascinare la sensibilità moderna. Sbandieratori, balestieri, musici, cavalieri e soldati, mostrano il loro saper fare dandosi battaglia in rappresentazione dei giochi medioevali che si svolgono nelle giornate medioevali, creando un’atmosfera suggestiva di un tempo, che attira e appassiona molti visitatori. A Scurcola Marsicana va il merito di aver saputo infondere con la splendida scenografia del borgo un’atmosfera altamente suggestiva alla manifestazione, nel ricordo di un avvenimento che ci ha reso la Marsica e la Regione Abruzzo celebri fin dal medioevo. Il progetto Europeo “Memorie di una Battaglia, l’arte venuta dalla Francia” abbraccia storicamente e culturalmente diverse Nazioni (Francia, Germania, Italia, Stato della Chiesa) Regioni (Lazio,Abruzzo, Campania) città  e comuni della nostra Nazione.

Next Post

Minaccia i clienti di un bar con il coltello, poi cerca di ferire un carabiniere. Ubriaco arrestato

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication