MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto al Vitruvio per la 15esima edizione della settimana della cultura scientifica, ecco tutte le novità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Marzo 2019
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Francesco Gizzi, dirigente del Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione”, e il gruppo di lavoro formato dalle docenti Patrizia Di Giulio, Pina Ruggeri, Tiziana Scenna, Delia D’Angelo e Domenica Ranalli, si apprestano a riproporre una manifestazione, ormai divenuta un classico  per gli operatori e gli utenti della scuola, ovvero la quindicesima edizione della settimana della cultura scientifica e tecnologica.

“Per il nostro Liceo questa manifestazione”, spiega il dirigente dell’istituto, “ormai entrata di diritto tra gli appuntamenti scientifico-culturali di maggior richiamo è diventata anche una efficace vetrina per orientare nella scelta della scuola superiore”.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

“Questa iniziativa ben si inserisce nella logica che il mondo della scuola debba cercare, in tutti i modi, di interessare, motivare e rendere partecipi i propri utenti facendoli sentire attori e  parte integrante di un progetto che sia coinvolgente e abbia finalità ben precise”, precisa Gizzi, “importante anche l’aspetto prettamente sociale ovvero la scuola che diventa terreno di incontro e di confronto in cui tutte le componenti, interne ed esterne, diventano protagoniste disinteressate unite dallo scopo comune, ovvero quello di promuovere cultura e conoscenza. Ogni edizione della settimana scientifica, quindi, diventa un momento di crescita, un salto di qualità, una maggiore consapevolezza che  la cultura scientifica riesce ancora ad attrarre e affascinare”.

“Particolarmente positivo è stato il consuntivo della passata edizione”, prosegue, “sia dal punto di vista della partecipazione che da quello dell’alta qualità delle attività proposte. Per fare qualche numero, i visitatori, provenienti da tutto il centro sud e da qualche regione del nord, sono stati circa 8000. I visitatori organizzati  sono stati 2305 e gli accompagnatori 175 per un totale di 131 gruppi provenienti da scuole di ogni ordine e grado della provincia e della regione”.

“La nuova brochure sempre originale e innovativa”, conclude, “che calendarizza e elenca tutte le attività, in copertina presenta il cubo di Rubik con l’immagine di Leonardo e in prima pagina contiene una frase, del filosofo presocratico Anassagora, che vuole essere il pensiero guida e filo conduttore  di questa edizione :”l’uomo pensa perché ha le mani”.

Le attività cominceranno questa mattina, presso il castello Orsini, con il saluto del dirigente dcolastico Francesco Gizzi, e si concluderanno alle 18 di sabato. L’articolazione sarà quella classica, ovvero, i primi tre giorni saranno dedicati a conferenze e spettacoli, i seguenti all’apertura al pubblico, mattino e pomeriggio, dei vari laboratori e delle mostre. Sempre numerosa e qualificata sarà la partecipazione che per quanto riguarda le conferenze prevede, tra gli altri, professori universitari, ingegneri, rappresentanti delle forze dell’ordine, avvocati e psicologi.

Nutrita sarà la  rappresentanza delle scuole ospiti di ogni ordine e grado, in particolare le scuole partner nel progetto Erasmus+KA2 provenienti dalla Spagna, dal Portogallo, dalla Danimarca e dalla Finlandia le quali saranno presenti con i loro laboratori. Il dirigente augura a tutti i partecipanti, interni ed esterni, buon lavoro e anticipatamente ringrazia quanti vorranno venirci a trovare.

 

Next Post

Settimana dei musei, 4mila visitatori nei principali musei del Polo d'Abruzzo. Boom di visite a Celano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication