MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto al Dei Marsi per Antal Szalai, violinista di musica tzigana

Federico Falcone di Federico Falcone
23 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Antal Szalai è considerato il miglior violino solista tzigano nel mondo ed è stato il beneficiario del premio “Ferenc Liszt Award” nel 2005. Lui e la sua Orchestra Tzigana hanno suonato in tutto il mondo nelle principali sale da concerto e festival. Szalai proviene da una famiglia di musicisti tzigani. Ha studiato il violino al Béla Bartók Conservatory of Music in Ungheria, e poi nel 1967 si è unito alla Honved Ensemble, un’organizzazione musicale che comprendeva un’orchestra sinfonica, un corpo di ballo folk, un coro ed un’orchestra tzigana.

Questo complesso è stato sostenuto dal Governo Ungherese e dall’Esercito Nazionale Ungherese. L’Orchestra Tzigana di Budapest nasce nel 1969 su iniziativa proprio del M° Antal Szalai in collaborazione con altri musicisti provenienti da varie orchestre di Budapest. L’intento del gruppo è di proporre e valorizzare il repertorio orchestrale della musica tzigana: presentano brani di musica nazionale dell’epoca della riforma, della musica tradizionale tsardas ed arrangiamenti di canzoni popolari. Szalai spiega che le origini dell’orchestra tzigana e delle le canzoni tzigane iniziano con i primi ritmi primitivi. La tradizione dell’orchestra tzigana si avvia circa 300 anni fa e da lì in poi viene costituita da un violino, una viola, un violoncello ed un cimbalom. Il Cimbalom tradizionale (detto anche cembalo ungherese) è uno strumento cordofono con tavola armonica trapezoidale.

Arte, emozioni e inclusione: la giornata mondiale della salute mentale al CSM di Avezzano

11 Ottobre 2025

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Il loro repertorio è costituito non solo della musica ungherese tsardas, ma comprende anche pezzi classici del calibro della Rapsodia ungherese di Liszt, Brahms, Danze ungheresi, pezzi provenienti dai membri della famiglia Strauss, e la musica rurale ungherese tradizionale. Dice Antal Szalai: “Gli tzigani sono persone molto caratteriali…e la musica tzigana viene dal cuore. C’è molto sentimento ed è romantica”.

L’appuntamento è per sabato 25 febbraio al Teatro dei Marsi di Avezzano. Inizio concerti a partire dalle ore 21.00

 

Next Post

Inizia la "Settimana Grassa": tutti gli appuntamenti nella Marsica per la magia del Carnevale

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication