MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto a Collelongo per la quarta edizione del festival delle Culture popolari

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Luglio 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Il Festival delle Culture Popolari di Collelongo 2024 giunge alla sua quarta edizione, offrendo una ricca serie di eventi che celebrano le tradizioni e la cultura locale. Questo appuntamento annuale, che si terrà dal 25 al 28 luglio, trasformerà il piccolo comune abruzzese in un vivace palcoscenico di musica, arte e memoria collettiva.

 

A Collelongo la premiazione del concorso fotografico “Festa di Sant’Antonio Abate: luoghi, comunità, tradizioni”

17 Febbraio 2025

Collelongo si prepara alla lunga notte di Sant’Antonio, fede e tradizione antica: attesi migliaia di visitatori

10 Gennaio 2025

Il festival si apre giovedì 25 luglio alle 17:30 in Piazza Ara dei Santi con i saluti della sindaca Rosanna Salucci e una tavola rotonda intitolata “Abitare il Paese”, accompagnata dall’intervento musicale di Susanna Buffa. Alle 19:30, in Via Silvio Di Luzio, si terrà un suggestivo concerto al tramonto con Mario Salvi, seguito da una cena comunitaria. La serata proseguirà alle 21:00 in Piazza della Chiesa con una proiezione fotografica curata da Giulio Casciere, che esplora il passato e il presente di Collelongo. Alle 22:00, sempre in Piazza della Chiesa, Ginevra Di Marco si esibirà in concerto con Francesco Magnelli e Andreino Salvadori, presentando “Donna Ginevra e le Stazioni Lunari”. Venerdì 26 luglio, alle 17:30 in Piazza Ara dei Santi, si terrà la tavola rotonda “Abitare la Memoria”, con l’intervento musicale di Alessio Lega. Alle 19:30, in Piazza Vico VII, Susanna Buffa e Alessandro Garramone offriranno un concerto al tramonto intitolato “Gi Resistance & Other Songs”. Dopo la cena, la giornata si concluderà con un’altra proiezione fotografica di Giulio Casciere alle 21:00 in Piazza della Chiesa, seguita dal concerto di Alessio Lega alle 22:00, con la partecipazione di Guido Baldoni e Rocco Marchi.

 

Sabato 27 luglio, alle 17:30 in Piazza Ara dei Santi, sarà dedicato alla tavola rotonda “Abitare la Musica”, in memoria di Giovanna Marini. Alessandro Portelli dialogherà con esperti come Maurizio Agamennone, Susanna Cerboni, Alessio Lega e Ascanio Celestini, moderati da Omerita Ranalli. Dopo la cena, alle 21:30 in Piazza della Chiesa, Ascanio Celestini presenterà il suo spettacolo “Radio Clandestina”. Domenica 28 luglio, il tema sarà “Abitare la Fiaba”. La giornata inizierà alle 10:00 con una passeggiata-spettacolo “Lupo In-canto” condotta da Marcello Sacerdote verso il Lavandeto di Collelongo. Alle 13:30, il pranzo collettivo in piazza sarà un momento di condivisione. Nel pomeriggio, alle 17:30, al Lavandeto di Collelongo, ci sarà la restituzione dei progetti del laboratorio sulla fiaba con i bambini della scuola primaria di Collelongo, seguita da una merenda per i più piccoli. Alle 19:00, Alessandro Portelli narrerà “La Principessa Cincillà e la torta di compleanno” con un’animazione teatrale. Alle 19:30, Daniela Ippolito terrà una lezione-concerto su “L’arpa lucana, il canto e il disincanto”. Dopo la cena, la serata finale alle 21:30 in Piazza Ara dei Santi vedrà la restituzione dei laboratori di canto, danza e musica d’insieme, culminando alle 22:00 con il tradizionale Ballo della Pupazza, a cura della Libera Pupazzeria, accompagnata dalla musica di Mario Salvi. I laboratori su prenotazione, condotti da esperti come Alessandro Portelli, Susanna Buffa, Mario Salvi e Claudio Tosi, offrono un’opportunità unica di approfondimento delle tradizioni popolari. Con un costo di 20,00€ per ciascun laboratorio, gli interessati possono iscriversi scrivendo a [email protected]. Il Festival delle Culture Popolari di Collelongo 2024 rappresenta un’immersione totale nella cultura e nelle tradizioni del territorio, offrendo momenti di riflessione, spettacoli e condivisione per celebrare la ricchezza del patrimonio culturale locale.

Tags: Collelongo
Next Post

Carsoli senza pediatra, Mannetti e Bernardini: la Asl provveda subito a nominare un nuovo medico

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication