MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto a Celano per le Fiabe italiane, appuntamento giovedì

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Febbraio 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Per Il Progetto Scena Aperta, ideato dal Teatro dei Colori, promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Celano, realizzato con rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo e in sinergia con Istituto Comprensivo di Celano, Giovedì 22 febbraio alle 10.30 TeAtrio Scuola D’Annuzio di Celano, la Compagnia  AnimaScenica Teatro presenta Fiabe italiane.

 

Domani la riapertura dello stadio Piccone, Santiili: anni di sofferenza, ora guardiamo al futuro

24 Ottobre 2025

Sabato a Celano l’inaugurazione della tribuna dedicata all’ex presidente Rodolfo Santucci

23 Ottobre 2025

Spettacolo di TEATRO-CANZONE, tratto dalle FIABE ITALIANE di Italo Calvino, interpretate da Irene Paoletti e Pablo Torregiani, con musiche e canzoni di Emanuele Bocci. In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino celebriamo il suo prezioso viaggio nella cultura popolare delle regioni italiane attraverso LE FIABE ITALIANE con una “RILETTURA MUSICALE” della sua opera. Alle parole di Calvino e al suo fraseggio ammaliante lasciamo le storie e ci affidiamo alla MUSICA come veicolo di immagini e suggestioni, che meglio accompagna gli spettatori nell’immaginario fiabesco di personaggi ora nobili e straordinari, ora umili e scalcagnati. Tutti insieme a popolare le fiabe e a dimostrare che le vicende umane, le emozioni, le fragilità e gli eroismi non hanno distinzione di classe sociale, ma sono trasversali all’intero genere umano. Un viaggio nella cultura italiana, per mare e per terra in cui incontreremo principi e contadini, animali, soldati, spose, viandanti, santi, vecchie e bambini.. Un viaggio dedicato indistintamente a grandi e piccini, perché la fantasia e la curiosità per le storie, di realtà o di fantasia che siano, non hanno età. L’interpretazione delle FIABE ITALIANE a cura Irene Paoletti e Pablo Torregiani sarà accompagnata dalla voce dei vari strumenti, suoni, rumori e silenzi del cantautore polistrumentista Emanuele Bocci, mentre le vicende lette e narrate saranno costellate di canzoni da lui scritte ed eseguite dal vivo.

 

Tags: Celanoteatro
Next Post

Al via l'11 marzo il concorso per diventare professori: 373mila candidati

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    769 shares
    Share 308 Tweet 192
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    556 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    243 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication