MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
7 Maggio 2025
A A
476
Condivisioni
9.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Nel cuore della Marsica, tra le bancarelle delle sagre e il profumo di dolce, c’è un nome che da trent’anni accompagna feste, ricordi e sorrisi: Le crêpes di Simona. Un marchio che oggi rappresenta un’eccellenza riconosciuta, ma che è nato con la semplicità e la forza di sogni autentici.

Era il 13 maggio 1995 quando tutto ebbe inizio. Un piccolo carrellino, qualche crêpes alla Nutella e la passione instancabile di due persone, Simona e Guido originari di Civitella Roveto. “Le nostre qualità sono sempre state l’onestà, professionalità e determinazione”, racconta oggi Simona. “Un grazie speciale va al mio caro Guido: fu lui a dare il nome all’attività, chiamandola Le crêpes di Simona. È da lì che è nato tutto”.

Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

13 Novembre 2025

Si rompe la condotta, riduzione dell’acqua a Pescina e Gioia: tecnici del Cam al lavoro

12 Novembre 2025

Da quel giorno, in trent’anni di lavoro tra piazze, fiere e manifestazioni, Le crêpes di Simona è diventato un simbolo riconoscibile e molto amato. Il furgoncino rosa è ormai parte dell’immaginario collettivo della Marsica, presente in ogni festa e conosciuto da grandi e piccoli. In particolare, l’estate a Tagliacozzo non sarebbe la stessa senza il loro stand, diventato ormai una tradizione per residenti e turisti.

Oggi, anche se Guido non c’è più, venuto a mancare troppo presto a causa di un malore,  il valore del suo lavoro, e di ciò che ha costruito, continua a vivere nel lavoro quotidiano di Simona e del figlio Luca. Con lo stesso entusiasmo e la stessa cura di un tempo, portano avanti un’attività cresciuta con amore, che continua a regalare dolci momenti e a celebrare una storia tutta marsicana, fatta di famiglia, impegno e passione.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: avezzanoguido vernilele crepes di simonamarsicaNews
Next Post

L'Istituto “Serpieri” di Avezzano si prepara alla XXXIII edizione delle "Giornate Agrotecniche"

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication