MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutti i colori del miele II: la storia della Sulla, tra le piante mellifere più produttive

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Febbraio 2021
A A
Miele di sulla
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Miele di sullaSecondo appuntamento con la rubrica “Tutti i colori del miele”, in collaborazione con l’Apicoltura Colle Salera di Pratola Peligna, che da 40 anni si dedica alla produzione di miele e da 20 produce in biologico.

Dopo il primo approfondimento dedicato al Millefiori (per maggiori info qui), oggi ci concerteremo su odori, sapori e caratteristiche principali di un’altra tipologia di miele, quello di Sulla.

Gambi di sedano con gorgonzola e miele di Sulla, ideali per un aperitivo ad hoc

25 Marzo 2021

Sette mieli dell’Apicoltura Colle Salera di Pratola premiati al concorso internazionale dei mieli bio

12 Marzo 2021

MIELE DI SULLA.

La sulla è una pianta foraggera ricca di proteine e nutriente per il bestiame. Si tratta di un’erbacea perenne appartenente alla famiglia delle leguminose.

“I contadini la seminavano”, ci ha raccontato Walter Pace, titolare dell’Apicoltura Colle Salera, “per i cavalli e per le mucche che adoravano la sua dolcezza”.

“Fino agli anni 70”, ha continuato, “il miele di sulla era molto diffuso. Oggi, invece, con il venir meno degli allevamenti di mucche e cavalli, la semina di questa pianta non è più così consistente e le colture si trovano a macchia di leopardo sul nostro territorio, in zone ristrette, in fazzoletti di terra. Possiamo quasi considerarla per certi versi quindi una scommessa per noi apicoltori. Anche se, è da sottolineare, è tra le piante mellifere più produttive (quindi con maggiore potenziale mellifero)”.

Miele di sullaCaratteristiche principali del miele di Sulla. 

  • Zona di produzione: aree collinari dell’Italia centrale, meridionale e insulare

 

  • Periodo di fioritura: aprile – giugno

 

  • Colore: molto chiaro. Tra il giallo tenue, paglierino ma spesso anche vicino al trasparente e con una consistenza quasi liquida. Proprio per via di questa caratteristica viene utilizzato spesso per essere versato su formaggi da taglio.

 

  • Odore: tenue, non particolarmente significativo. Si caratterizza per la presenza di note vegetali, di erbe di campo, di fieno e paglia.

 

  • Sapore: delicato e con gusto dolce.

 

  • Cristallizzazione: rapida, prevede la formazione di cristalli medi o fini. Ricordiamo che la cristallizzazione è un processo positivo che sottolinea la genuinità del prodotto.

Dell’uso in cucina del miele di Sulla ne parleremo nel prossimo appuntamento, in cui con l’Apicoltura Colle Salera sveleremo una nuova ricetta da realizzare.
Non vi resta che rimanere aggiornati!

Per maggiori info: 333 360 0083/389 148 7271 o [email protected]

Via per Prezza

67035 Pratola Peligna

#adv #advertising

Tags: colle salera
Next Post

La nuova segretaria del Pd di Avezzano è Anna Paolini, eletta all'unanimità

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1234 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    576 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication