MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutti i bambini stranieri in un’unica classe, scoppia la protesta delle mamme. Il preside: “Sono nati in Italia”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Sono stati iscritti quasi tutti nella stessa classe. Si tratta di bambini di origini straniere e il caso ha suscitato polemiche  alla scuola elementare dell’istituto comprensivo di Trasacco da parte dei genitori. Il dirigente scolastico Massimo Pizzardi ha però  spiegato  che sono tutti bambini italiani, nati in Italia e cresciuti in Italia e che ciò si è verificato perché  sono finiti nella classe che non fa il tempo prolungato dato che non possiamo costringerli a scegliere un percorso che non vogliono fare o che non possono fare per questioni di costi mensa.

Secondo alcuni genitori, il preside ha collocato i bambini stranieri quasi esclusivamente nella classe IA. La spiegazione del dirigente, secondo cui quei bambini non hanno scelto l’opzione delle 40 ore settimanali, non ha convinto le mamme che chiedono e rivendicano un’ottica di “maggiore integrazione”. “Quindi”, protestano, “classi con equità sociale per sesso, etnia, cultura sono impossibili a Trasacco per il secondo anno.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

I nostri figli saranno considerati? Il preside, che mira ad avere più classi possibili con 40 ore settimanali, saprà sicuramente che la mensa non può superare un determinato numero di pasti e che nella scuola primaria non esistono strutture adatte a mantenere i bambini 8 ore al giorno a scuola. Infatti”, continuano i genitori, “mancano le aule di informatica, i laboratori, la palestra è negli scantinati e questo è quello che sappiamo”.

La classe  IA, composta da 21 bambini, è la più numerosa delle altre, con 9 bambini di origini straniere, quattro gemelli e un disabile. Un’altra contestazione dei genitori riguarda il diniego del preside alla richiesta dei genitori di effettuare 27 ore settimanali e della possibilità di effettuarne 30 con un rientro pomeridiano a settimana. Secondo i genitori sono soluzioni sicuramente migliori rispetto a quella di “tenere i bambini di 6 anni sui banchi di scuola delle 13.15 alle 14.15.

I bambini“, sostengono i genitori, “didatticamente nell’ultima ora non apprendono e inoltre hanno un’educazione alimentare sbagliata perché pranzano tutti i giorni dopo le 14.30. Ci chiediamo perché penalizzare così tanto i bambini? Chiediamo aiuto alle istituzioni, al sindaco Cesidio Lobene e a chi di competenza. Tutti i bambini hanno lo stesso diritto tra cui quello di pranzare in orari “normali ” evitando che pranzo e merenda sì accavallino visto che anche le insegnanti ripetono che i bambini apprendono poco e niente dopo le 13″.

Il preside Massimo Pizzardi su queste posizioni  ha delle spiegazioni e delle posizioni diverse. Al Centro ha dichiarato che “sono quasi tutti bambini nati ad Avezzano e che hanno vissuto sempre a Trasacco. Sono bambini a tutti gli effetti italiani che a 18 anni prenderanno la cittadinanza italiana. Non hanno scelto per questioni economiche il tempo prolungato perché la mensa costa e quindi vanno automaticamente nella sezione A. Si vogliono creare polemiche sterili per far pensare che Trasacco è un paese razzista ma non lo è, anzi, tutt’altro. Tutti quelli che potevano permettersi il tempo prolungato sono andati difatti nelle atre sezioni”.

Sulla questione delle ore settimanali il dirigente ha chiarito che “6-7 genitori volevano ridurre da 30 a 27 ore”. La maggioranza ha scelto 30. “Ma il regolamento d’istituto”, evidenzia il preside, “prevede che se non ci sono i termini di almeno 15 alunni per poter creare una classe, la classe non si crea, e quindi sono passati alle 30 ore. C’è chi si può permettere di non portare i figli a scuola e attività alternative e lezioni private. E’ giusto che sia così, ma ciò deve restare fuori dalla scuola pubblica che invece deve dare a tutti lo stesso servizio e cercare di dare il massimo servizio. Mi sarebbe piaciuto poter fornire a tutte le sezioni il tempo prolungato”, conclude, “purtroppo però la normativa prevede che una classe sia a tempo normale per andare incontro a chi non si può permettere la mensa. A questo dovrebbero supplire le istituzioni pagando la mensa a chi non può permetterselo”.

Next Post

Orso morto investito, il WWF: "Era una femmina, grave danno alla specie protetta, ridotta ormai a 50 unità. Si prenda a modello l'Oasi Gole del Sagittario, con dissuasori ottici e acustici anti-attraversamento. E andate piano"

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication