MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutti a scuola per riscoprire il dialetto. Partito a Lecce nei Marsi il progetto “Idioma”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Lecce nei Marsi. L’Istituto Comprensivo di Gioia dei Marsi, nello specifico la scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Lecce nei Marsi, in collaborazione con l’amministrazione  comunale di Lecce nei Marsi ha attivato il progetto “IDIOMA”  proposto dal Prof. Michele Flammini, docente di Informatica dell’Università di L’ Aquila, con la consulenza del Prof. Francesco Avolio, docente di Linguistica italiana. Il progetto nel voler  adattare e sfruttare le nuove tecnologie in ambiti socio-De Angelis Gioiaculturali, mira al recupero del patrimonio dialettale. Attraverso una piattaforma sociale WEB e mobile gli utenti/alunni, supportati dai nonni e dagli  anziani del paese, cooperano all’arricchimento del patrimonio linguistico e culturale per costruire una banca dati che possa divenire patrimonio comune. Inoltre, la piattaforma, oltre a contenere un dizionario di lemmi in dialetto e italiano, permette l’ascolto e l’inserimento di foto, disegni, video e sezioni dedicate agli usi e tradizioni locali. Un comitato di saggi, composto dagli anziani del paese, validerà i dati inseriti dagli alunni che, durante eventi appositamente organizzati, saranno illustrati alla comunità.Il progetto è stato accolto con entusiasmo dalla Dirigente Scolastica Anna Adriana Cerasani e dalle docenti tutte che vedono, alla base di questa collaborazione, la visione di una scuola come comunità capace di rapportarsi con il territorio per costruire una cultura viva di cui i ragazzi non siano semplici fruitori passivi, ma “produttori” entusiasti e consapevoli.

Next Post

Lampioni nuovi in centro a partire da giugno, al via anche la ritinteggiatura degli altri pali

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication