MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutti a piedi a scuola, ma con Piedibus: attraversare e conoscere la propria città, passo dopo passo 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Maggio 2023
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Cartoline speciali per la Festa della Mamma: l’omaggio creativo di Poste Italiane anche ad Avezzano

9 Maggio 2025

Avezzano. A scuola con il Pedibus ad Avezzano. Il progetto – sperimentale e quasi unico in Italia – è nato da un’intesa fortunata tra il Comune di Avezzano, l’Istituto scolastico “Mazzini-Fermi”, la Asl, l’Università e la Regione Abruzzo. La filosofia di fondo è quella ribadita dal Ministero dell’istruzione e dal Ministero della Salute: la scuola deve promuovere il benessere fisico e psicologico.

 

Il suo nome di battesimo è Wahps, ovvero Whole Active Health Promoting Schools (Approccio sistemico ed ecologico per la promozione dell’attività fisica nel setting scolastico) e ad Avezzano ha già preso forma la prima linea di intervento di questo progetto quasi unico in Italia, quella di un autobus senza ruote, composto da bambini, genitori-autisti e docenti. Al centro del progetto che è nato più di un anno fa, assieme alle competenze dell’Università degli Studi dell’Aquila, della Regione Abruzzo e della Asl 1, c’è, come stella polare, l’importanza della collaborazione tra istituzioni come la Scuola, il Comune e il Sistema Sanitario al fine di promuovere la salute e il benessere nel contesto scolastico. Una pratica sana, questa, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

Solo tre scuole in Italia – tra cui l’Istituto ‘Mazzini-Fermi’ della città di Avezzano – hanno attivato questa sperimentazione nazionale, e solo tre Regioni in Italia hanno aderito alla novità: l’Abruzzo, la Toscana e l’Emilia-Romagna. Il concetto fondamentale di Wahps, che è stato sposato totalmente dal Comune di Avezzano – partner della Mazzini-Fermi nel progetto – è quello di implementare l’attività fisica nella fascia di età dei bambini appartenenti alle classi della scuola primaria. Come? Attraverso l’innesto e l’inclusione, tra le ore di lezione, della cosiddetta pausa ‘attiva’: vale a dire pause morte a scuola che diventano vive, grazie  ad attività per la mobilità, capaci di incentivare effetti benefici dal punto di vista fisico e psicologico. In questa cornice di studi e di metodologie, si inserisce ad Avezzano la novità del Piedibus, per bambini fino alla 5^ elementare. 

 

“Come amministrazione comunale, – sottolinea il vicesindaco Domenico Di Berardino – siamo partner di questa grande iniziativa, che è stata attivata proprio in questi giorni grazie alla determinazione e alla capacità della preside Iacovitti, alla quale va un meritato plauso. Con il Piedibus i bambini della scuola primaria della città che hanno aderito al progetto verranno accompagnati a piedi in classe, lungo un percorso prestabilito e deciso di concerto con la Polizia Locale, da volontari formati e con pettorina di riconoscimento. Il tutto non solo per responsabilizzare i più piccoli nei confronti delle regole del codice della strada o del modo di poter arrivare a scuola senza macchina e senza insicurezze, ma anche per far compere l’importanza di poter contare sul proprio compagno o sulla propria compagna di scuola. Un approccio sistemico ed ecologico: ben felici di vederne la partenza proprio nella nostra splendida città”.

 

“Come Istituto – afferma la dirigente scolastica del complesso Mazzini-Fermi, Fabiana Iacovitti – siamo orgogliosi di essere una prima palestra di sperimentazione per questo progetto, anche grazie alla referente d’istituto, la professoressa Mariangela Petricca, che tanto ha lavorato in questa direzione. Abbiamo anche l’intenzione, per il prossimo anno scolastico, di dotare la nostra scuola di spazi playground. Piedibus significa, innanzitutto, mobilità sostenibile ed è solo una delle tante linee di intervento che potranno essere attivate grazie alla maxi scatola progettuale di Wahps”. Piedibus è partito ufficialmente due giorni fa; prima del lancio del progetto, però, si sono avuti tanti incontri e scambi con la dottoressa Maria Scatigna, responsabile scientifica dell’Univaq. “Si tratta – continua la preside – di permettere ai bambini di poter andare a scuola a piedi, attraverso un ‘mezzo di trasporto’ sicuramente inusuale per i tempi che corrono e che consiste praticamente in loro stessi: sono loro il motore. Grazie al sapiente aiuto del Corpo della Polizia Locale, del Comune e dei genitori volontari, abbiamo individuato tre linee di percorso (linea rossa, linea verde e linea blu), ognuna con una distanza non superiore agli 800 metri. Ogni bambino ha una propria pettorina di riconoscimento: l’autobus a piedi si muove in maniera unitaria tramite un cordata. Fino ad ora abbiamo raccolto 65 iscrizioni: la prima fermata del nostro autobus non convenzionale è alle 7 e 55 di ogni mattino”. La Asl, invece, grazie alla professionalità della dottoressa Maria Cristina Carmignani, si è occupata di approfondire l’impatto di uno stile di vita sedentario nell’età dell’infanzia, considerando anche che la mobilità sostenibile è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 europea. 

 

“Quando partirà il nuovo progetto delle strade ciclabili ad Avezzano, ci sarà sicuramente ancora più interazione tra le due iniziative. – dice in conclusione Di Berardino – Da settembre avremo modo di coinvolgere anche tutti gli altri Istituti scolastici della città per una promozione dell’attività fisica nel setting scolastico. Uno stile di vita attivo e sostenibile, legato anche alla tutela dell’ambiente che ci circonda, è l’insegnamento più alto che possiamo dare e dedicare alle nuove generazioni. Avremo tutta l’estate per poter migliorare ancora di più il nostro mezzo di trasporto che non inquina e che fa il rumore della felicità”.

 

  

 

Tags: avezzanopedibus
Next Post

Celano si rifà il look, in arrivo nuove strade e parcheggi a servizio della città

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication