MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutta la vita al fianco di don Antonio Sciarra, la testimonianza di Renato Cucchiarelli: “Era instancabile”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
12 Novembre 2021
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Quando si scoraggiava pensando che non sarebbe riuscito nel fare qualcosa, egli lo guardava e gli diceva che nulla era impossibile. Poi gli indicava il cielo e gli diceva: “Ci penso io”.

Don Antonio Sciarra era così, non si fermava mai e non si scoraggiava mai. A ricordarlo è Renato Cucchiarelli, 78 anni, di Magliano de’ Marsi. La sua foto vicino a don Sciarra, mentre aiutava a trasportare degli aiuti umanitari in Albania, a maggio, è stata pubblicata sull’Avvenire, il quotidiano cattolico.

Riprendono i lavori al “Lavandeto della fraternità” dell’Oasi don Antonio Sciarra

2 Aprile 2023

Trent’anni fa don Antonio Sciarra partiva verso l’Albania: la storia della Missione e della “ricostruzione”

29 Marzo 2023

Cucchiarelli è stato per tanti anni un impiegato del Comune. Quando non lavorava, faceva del bene. Con ogni mezzo, come ha potuto. Sempre al fianco di quel sacerdote che non ha dimenticato e che non dimenticherà mai. Quell’articolo l’ha ritagliato e lo conserva ancora su una scrivania dove tiene non solo ritagli di giornale ma anche preghiere, lettere, scritti dove ancora si può leggere la calligrafia di don Sciarra.

La prima stretta di mano se la diedero ad Avezzano, quando Cucchiarelli prese servizio all’allora Ente Fucino. Era il 1974. “Era inverno e mi scaldavo in ufficio con una stufetta”, racconta, “guardavo fuori dalla finestra quel prete che faceva su e giù fuori dalla sua chiesa e non si fermava mai. Un pomeriggio andai a conoscerlo, con lui mi sono riavvicinato alla chiesa”.

Cucchiarelli quando parla di don Antonio si commuove ancora. Tra gli amici, tra i tanti nei suoi racconti spunta spesso il nome di Gino Milani e dell’associazione Rindertimi,quando si sentono per sapere come stanno, si salutano ancora con quelle parole che don Antonio lasciò al mondo come insegnamento: “Il deserto fiorirà”.

Don Antonio Sciarra i suoi fiori li andò a seminare in Albania, terra martoriata dalla guerra, quando i diritti civili vennero calpestati. Quando l’Albania era un deserto.

Dove migliaia di donne furono allontanate dalla loro terra, violentate, sfruttate. Di molte di loro se ne sono perse le tracce. Le famiglie, quando ce n’era qualcuna rimasta in vita, smisero anche di cercarle. Don Antonio Sciarra si adoperava per i poveri, per gli ultimi, per tutti quelli che il mondo faceva finta distrattamente di non vedere.

Accanto a Renato c’è la moglie, sostenitrice instancabile di tutti i viaggi di suo marito. Circa 140. Anche quando era a casa prima con uno e poi con due bambini piccoli.

Anche Rossana Del Manso, la moglie di Cucchiarelli, qualche volta lo ha accompagnato in quei viaggi. Al fianco di sua sorella Elsa, una donna che ha regalato tutta la sua vita agli altri, ai ragazzi e alle ragazze dell’Albania.

Le missioni di Elsa Del Manso hanno avuto sempre un’attenzione particolare alle giovani a rischio, rapite e fatte prostituire in Italia e in altri paese europei.

Cucchiarelli conserva i documentari sull’Albania firmati dai giornalisti Francesca Rubeo e Gilberto Porretta. Ogni volta che può li fa vedere ai più giovani. Raccoglie quotidianamente i suoi ricordi e ci tiene a raccontarli a chi non ha avuto la fortuna come lui di vivere tutta la vita al fianco di don Antonio Sciarra.

La video intervista

Tags: albaniadon antonio sciarrarenato cucchiarelli
Next Post

Schianto a San Vincenzo, oggi l'ultimo saluto all'ex carabiniere Rocco Valentini

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication