MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutela delle tradizioni d’Abruzzo: presentata oggi l’associazione regio tratturo Celano-Foggia

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
8 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Abruzzo forte e gentile, da amare e proteggere. “L’amore, la poesia, la storia e il senso di appartenenza all’Abruzzo e alle tradizioni della nostra terra. Tutto ciò è l’Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia”, scrive il comunicato della presentazione dell’associazione, “un organismo unico nel suo genere che si propone di tutelare e promuovere la cultura, la memoria, le tradizioni, i territori della transumanza, l’antichissima pratica pastorale, inserita nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco nel 2019″.

Boletus speciosus Funghi

Ad Avezzano al via i nuovi corsi micologici del G.E.M.A. per il rilascio e il rinnovo dei permessi di raccolta funghi

8 Ottobre 2025

VI memorial Andrea Tabacco, un weekend di pesca, amicizia e solidarietà

8 Ottobre 2025

“La presentazione è avvenuta oggi, 8 maggio, presso la Chiesa di Sant’Angelo di Celano. Presenti Roberto Santangelo, vicepresidente del Consiglio regionale, Gesualdo Ranalletta, presidente dell’associazione, Settimio Santilli e il sindaco di Celano. Due gli argomenti discussi durante i convegni della mattinata, che hanno visto al centro della manifestazione il cuore pulsante dell’Italia: Il mio Grantour attraverso il Regio Tratturo Celano-Foggia, a cura del ricercatore Giancarlo Sociali e La Civiltà del Regio Tratturo Celano-Foggia tra memoria e divenire, tenuto dal saggista Sergio Iacoboni. Gli incontri sono stati moderati da  Gaetano Lolli”.

“Per l’occasione è stata allestita la mostra fotografica Viaggio tra i pastori d’Abruzzo, organizzata dall’Associazione Culturale INABRUZZO onlus di Carmine Frigioni e si esibito il gruppo di ricerca e rielaborazione dei canti della tradizione popolare abruzzese DisCanto. Non sono mancanti momenti commoventi legati ai ricordi della gente d’Abruzzo e di quella pratica pastorale che ha modellato nel tempo le relazioni tra le diverse comunità dando origine a riti, feste e pratiche sociali condivise ancora oggi”, conclude il comunicato. 

Next Post

Pescasseroli protagonista con il progetto "Hackthon": vince il gruppo studentesco diretto da Laura Romano

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication