MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutela dei diritti umani, dal genocidio in Ruanda a oggi. Se ne parla a Controsenso, Festival della Comunicazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il tema dei diritti umani e la loro tutela, resta, ad oggi un argomento di stretta attualità e centrale nell’ambito del panorama nazionale e internazionale. La storia ha insegnato a spese dell’umanità intera che non sempre i popoli e i governi tengono comportamenti che tutelino l’essere umano e i suoi diritti fondamentali, primi fra tutti quello alla vita.

Sono trascorsi esattamente 25 anni da quando in Ruanda, un piccolo stato dell’Africa centrale di circa 27.000 km quadrati, quasi un milione di persone furono vittime del massacro compiuto dagli Hutu nei confronti dell’etnia storicamente rivale, i Tutsi. Cosa è cambiato in questi anni? Qual è stata l’evoluzione dei diritti umani nel paese africano e nei paesi occidentali? Quali passi avanti sono stati fatti e quanti indietro?

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

A Paterno di Avezzano torna la festa di Sant’Onofrio e San Sebastiano

10 Maggio 2025

Di questo e molto altro si parlerà nel seminario dal titolo “Tutela dei diritti umani: dal genocidio in Ruanda a oggi” che si terrà il prossimo 6 giugno in occasione del secondo dei due giorni al Festival della Comunicazione “Controsenso”.
Saranno presenti ospiti di grande spessore e caratura internazionale. Si tratta di Silvana Arbia, Tiziana Ciavardini e Antonio Marchesi.

Silvana Arbia: giurista Italiana, nel 2008 viene nominata cancelliere della Corte penale internazionale. Ha lavorato per quasi nove anni come procuratore e chief of prosecutions presso il Tribunale Penale Internazionale per il Rwanda (TPIR) con sede ad Arusha, rappresentando l’accusa contro i responsabili del genocidio di un milione di persone, di etnia Tutsi, massacrate nel giro di tre mesi, dall’aprile al luglio 1994. A lei è andato il Premio per la Pace 2013 del Soroptimist International of Europe, destinato a personaggi che si sono distinti nel sociale. Il 29 gennaio 2018 fonda il partito politico SMS – Stato Moderno Solidale, che si presenta nella circoscrizione Basilicata del Senato alle elezioni politiche.

Tiziana Ciavardini: antropologa culturale e giornalista Italiana de Il Fatto Quotidiano. Autrice di numerose pubblicazioni accademiche, saggi e articoli di attualità, è stata ricercatrice ed insegnante presso il Dipartimento di Antropologia nella Facoltà di Scienze Sociali dell’Università Cinese di Hong Kong ed è tuttora Phd Candidate. Ha vissuto più di 24 anni fuori dall’Italia: in Medio Oriente, in Estremo Oriente e nel Sud Est Asiatico, ed è esperta di Iran, paese di cui ha spesso denunciato i gravi problemi.

Antonio Marchesi: giurista italiano, dottore di ricerca dell’Istituto universitario europeo, presidente della sezione italiana di Amnesty International. Insegna Diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. Ha insegnato anche nella Facoltà di Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza e nella John Cabot University. Svolge attività di formazione sui diritti umani nell’ambito di diversi Master. Tiene corsi di Protezione internazionale dei diritti umani per la Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI). Ha scritto oltre 50 tra saggi, articoli scientifici e libri.

Inizio seminario: ore 10.15
Giorno: 6 giugno 2019
Luogo: Tagliacozzo, Palazzo Ducale

Per informazioni è possibile consultare il programma sul sito www.festivaldellacomunicazione.com

Sono previsti crediti formativi per i giornalisti

Antonella Valente

Next Post

Europee, Cesa nella Marsica per far conoscere il suo programma ai cittadini di Avezzano e Carsoli

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication