MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Turismo, Barbati: dobbiamo favorire la conoscenza delle eccellenze di Avezzano e della Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La Serenissima sprofonda”, “Le città d’arte sono vuote” ma anche “l’Abruzzo montano non subisce l’effetto covid”. Sono questi gli articoli di alcuni giornali andati in stampa quest’estate, articolo che tracciano un quadro molto variegato del turismo italiano al tempo del Covid ma confermano anche che Avezzano non può più gestire il settore turistico in modo raffazzonato e senza obiettivi di largo respiro.

Avezzano (Aq), Villa Torlonia (oggi sede ARSSA), lato interno al parco

“La nostra città ha le caratteristiche e la potenzialità di diventare la porta di accesso al turismo montano abruzzese sia invernale sia estivo”, ha spiegato Agostino Barbati, candidato nella lista Uniti per Avezzano con Di Pangrazio sindaco, “il raggiungimento di questo obiettivo deve però tenere in debito conto che in questi ultimi anni il mondo del turismo è cambiato soprattutto nelle caratteristiche della domanda; internet ha fatto un ingresso tumultuoso nel settore, le agenzie di viaggio tradizionali non sono più le intermediarie tra offerta e domanda, ma sono spesso scavalcate dai server di prenotazione on line.

Un fiume d’acqua a Forca Caruso, tre comuni restano senza acqua: riparazione in corso

2 Novembre 2025

In migliaia a Sante Marie per la sagra della castagna, oggi si replica tra sapori e folclore

2 Novembre 2025

Questo cambiamento impone un drastico rinnovamento dell’offerta turistica territoriale attraverso un importante intervento dell’amministrazione comunale diretto a favorire l’arrivo di visitatori durante tutto l’anno e che sia in grado di valorizzare il territorio attraverso l’utilizzo di tutte le sue migliori risorse sia di prodotti agroalimentari sia di servizi turistici in senso lato.

Bisogna quindi favorire la conoscenza delle eccellenze del nostro territorio con un’attività promozionale attenta e professionalmente qualificata con la creazione di “rotte turistiche” che, partendo da Avezzano, coinvolgano tutto il territorio marsicano per una riscoperta della nostra storia e della nostra cultura.

Questo non significa abbandonare la vocazione “produttiva” delle aree agricole o delle aree industriali ma significa affiancare ad esse un’economia turistica solida e diffusa al fine di mitigare gli effetti negativi dei cicli economici. Ormai non possiamo più aspettare, è necessaria la creazione di una piattaforma per promuovere i flussi turistici mettendo a sistema l’offerta museale, archeologica ma anche le enormi ricchezze naturalistiche.

Insomma, il turista deve essere invogliato ad entrare nella Marsica utilizzando la sua porta di accesso naturale e, quindi, accompagnato alla scoperta del nostro territorio. L’intervento pubblico non può e non deve sostituire i privati ma deve rendere profittevoli gli investimenti nel settore turistico, deve rendere fruibili i siti d’interesse comunale quali: i cunicoli di Claudio (spesso chiusi nonostante siano un’importante pertinenza comunale), il parco Arsa (polmone verde, insieme a Villa Torlonia, del centro cittadino) ma anche i siti di altre cittadine marsicane attraverso la firma di accordi con le amministrazioni competenti tese a promuovere in concreto il concetto di città territorio”.

Next Post

La Pastorale giovanile si rimette in moto con "Le notti di Nicodemo"

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1019 shares
    Share 408 Tweet 255
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    571 shares
    Share 228 Tweet 143

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication