MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tufo di Carsoli, il borgo dell’arte come l’anima: senza tempo

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
28 Luglio 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

EDITORIALE – C’è un piccolo borgo nel cuore del Carseolano, Tufo di Carsoli, che da dieci anni offre al mondo una lezione silenziosa e potente su ciò che significa vivere attraverso l’arte. Un luogo dove i muri parlano, non per ammonire o dividere, ma per accogliere e tramandare. Intonaci, il progetto di street art nato quasi come un esperimento di rigenerazione urbana, è diventato oggi un baluardo di poesia visiva, un cammino che incanta, educa e commuove. E soprattutto, dimostra una verità profonda: l’arte, come l’anima, è senza tempo.

In un’epoca dominata dalla velocità e dalla smaterializzazione, il gesto pittorico che si fissa sugli intonaci delle case assume un valore quasi sacro. Non è solo decorazione. È testimonianza. È memoria condivisa. È il ponte tra ciò che siamo stati e ciò che scegliamo di diventare. A Tufo, ogni murale è un racconto, un simbolo, un frammento di identità che si sedimenta nella pietra e nella coscienza collettiva.

Ma ciò che colpisce più profondamente è la capacità di Intonaci di unire. Unire le generazioni, le sensibilità, i tempi. L’anziano che riconosce in un’opera un’antica leggenda locale, il bambino che scopre nel colore una forma nuova di stupore, il visitatore che si lascia guidare da immagini capaci di parlare più delle parole: tutti partecipano, consapevolmente o meno, di un rito contemporaneo e universale. L’arte come linguaggio che non ha bisogno di traduzioni, che attraversa l’umano come un filo invisibile e lo lega alla bellezza.

Non è una prerogativa della sola pittura, benché il tratto pittorico sia qui protagonista indiscusso. La stessa forza senza tempo abita la musica, la scrittura, la scultura. Ogni disciplina artistica, quando nasce da un’urgenza espressiva autentica, ha in sé qualcosa di immortale. Perché l’arte, in tutte le sue forme, è una proiezione dell’anima. E l’anima, per quanto invisibile, non conosce usura.

La street art, in particolare, oggi è una delle espressioni più vitali di questo principio. Per troppo tempo relegata a linguaggio marginale o dissidente, ha saputo invece dimostrare di essere un codice diretto, popolare, straordinariamente evocativo. Dove arriva, lascia un’impronta che trasforma. A Tufo ha fatto molto di più: ha ricucito. Ha preso un borgo dimenticato e lo ha reso scenario vivo, museo a cielo aperto, luogo di pellegrinaggio culturale e umano.

Intonaci è allora più di una rassegna: è un atto di resistenza poetica. È il segno che l’arte può cambiare il destino di un luogo, e con esso il cuore di chi lo abita. Non si tratta solo di abbellire. Si tratta di riconoscersi, di ritrovare, attraverso un volto dipinto o un simbolo ancestrale, il senso profondo dell’appartenenza.

In un mondo che dimentica in fretta, l’arte ricorda. In un tempo che consuma, l’arte conserva. E lo fa con l’umiltà del colore steso su un muro, con la forza di un’idea che sfida la morte. A Tufo, come in ogni luogo dove l’anima si fa visibile, si celebra il miracolo della bellezza che resiste, che unisce, che insegna. Ed è questo il vero senso dell’eternità: vivere oltre l’uomo, attraverso la sua arte.

@danieleimperiale

@Gelico foto in evidenza: visita guidata con Lorena Bernardi, Daniele Imperiale e Simone Cococcia rapp.te del comune di Carsoli

Next Post

Nuovo ospedale di Avezzano: il Consiglio Superiore dei lavori pubblici approva il progetto

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication