MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tuffi di fine anno ad Avezzano: studenti festanti tutti in acqua nella fontana di Piazza Risorgimento

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
7 Giugno 2025
A A
221
Condivisioni
4.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Palla da una Asl all’altra e pazienti senza dottore: continua il caso “cambio del medico”

29 Ottobre 2025

AVEZZANO – È calato il sipario sull’anno scolastico e, puntuale come l’allergia da polline a maggio, anche quest’anno ad Avezzano si è celebrato l’ultimo Giorno di Scuola con la consueta dose di libri chiusi, zaini lanciati (simbolicamente) e… tuffi proibiti.

Sì, perché se per gli insegnanti il 6 giugno è sinonimo di “finalmente un po’ di pace”, per centinaia di studenti delle medie è più qualcosa tipo: “Corri, togli le scarpe e buttati in fontana prima che arrivi qualcuno a impedirlo!”.

Teatro dell’epico rito di passaggio, ancora una volta, la mitica fontana di Piazza Risorgimento, che nel pomeriggio di ieri si è trasformata in una sorta di piscina pubblica.  I ragazzi, evidentemente stremati dalle ultime interrogazioni e spinti da un sole che più che primaverile sembrava ferragostano, non hanno resistito al richiamo dell’acqua. E poco importa se i regolamenti – e il buonsenso – suggerirebbero di evitare simili acrobazie.

Con un entusiasmo degno delle Olimpiadi, si sono susseguiti tuffi, schizzi, risate e (immancabili) incidenti tecnologici: più di uno studente è finito in acqua con lo smartphone in tasca. Addio TikTok, addio selfie, benvenuto centro assistenza. Ma si sa, i ricordi più belli non sono quelli salvati sul cloud, bensì quelli inzuppati nella memoria (e nei vestiti).

I passanti hanno osservato la scena tra l’incredulo, il divertito e il rassegnato. Qualcuno ha storto il naso, altri hanno scattato foto, e c’è chi ha tirato fuori la classica frase “ai miei tempi queste cose non si facevano” (spoiler: si facevano eccome, solo che nessuno le filmava).

 Del resto, c’è un che di poetico in questa piccola ribellione acquatica: un tuffo collettivo per salutare l’anno scolastico e dare il benvenuto a un’estate piena di libertà, gelati, e sì, anche cellulari rotti.

Next Post

Padre Riziero Cerchi presenta il suo nuovo album, "Comunque vada, tu sei": concerto gratuito a Ortucchio

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication