MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tubercolosi dagli animali selvatici, Confagricoltura: apriamo un confronto sui dati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Febbraio 2015
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Ok al confronto per trovare rimedio al problema tubercolosi nel Pnalm, ma dati alla mano, a partire dai risultati dello studio Life realizzato dal Parco nel 2012,  “nei quali risulta chiara la positività alla tubercolosi e non solo, di molti animali selvatici”. Confagricoltura è pronta a fare gioco di squadra per risolvere un problema che danneggia tutti, ma per evitare “equivoci o giochetti” mette subito i puntini sulle i e sollecita un tavolo presieduto dall’assessore regionale Dino Pepe, “affinché”, afferma Vinicio Blasetti, presidente sezione zootecnica di Confagricoltura, “la vicenda venga ricondotta nelle righe di un confronto civile dove ognuno si assuma le proprie responsabilità traendone le dovute conseguenze”. Punto di partenza, quindi, lo studio del progetto LIFE 09 orso marsicano morto per cause da chiarireNAT/IT/000160 “che”, sottolinea Blasetti, “attestava l’assoluta negatività degli animali domestici allevati in zona, mentre accertava che la tubercolosi era ampiamente diffusa tra i selvatici”. Questi i numeri relativi al progetto Life “Relazione tecnica sulle procedure di controllo sanitario e status del bestiame domestico pascolante nelle aree di presenza dell’orso – Azione A2 Azione A2: “Valutazione del rischio sanitario legato alla presenza del bestiame domestico, dei protocolli di monitoraggio in vigore e definizione di linee guida in collaborazione con i principali attori territoriali”: orso 0% (n=2) 0%; animali domestici 0% (n. 3590 allevamenti) %; capriolo: 33% (2%-88%); cervo: 5% (1%-17%); cinghiale: 23% (14%-36%); tasso: 18% (6%-41%); lupo: 19%(8%-37%).

Lo studio, quindi, risultò negativo sia per l’orso che per gli animali domestici, evidenziando però la positività dei selvatici. E allora Confagricoltura, convinta che  ogni allevatore ha l’obbligo di aderire alle profilassi sanitarie in garanzia propria e della collettività, pretende rispetto delle regole per tutti, senza fughe in avanti né tesi precostituite di stampo ambientalista, e chiede di conoscere per quali motivi nel 2012 è stato omesso di denunciare la presenza di animali infetti? L’origine del problema, infatti, potrebbe essere proprio lì.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

“A meno che”, conclude Blasetti, “dietro a quel silenzio non c’era un disegno che, in barba alla sopravvivenza dell’orso, tendesse a danneggiare gli allevatori, una categoria già ampiamente penalizzata”. Per fare chiarezza e condividere un percorso mirato a trovare soluzione al problema tubercolosi nel Parco, Confagricoltura confida in una sollecita azione dell’assessore Pepe, ovvero la convocazione di un tavolo tecnico con i colleghi alla Sanità e all’Ambiente, il Parco d’Abruzzo Lazio e Molise  e tutti i portatori  d’interesse.

 

Next Post

A San Vincenzo arrivano 400mila euro dalla Regione per il rischio idrogeologico

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    654 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication