MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Truffe telefoniche: come riconoscerle e difendersi. Metamer è al tuo fianco

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Novembre 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Negli ultimi tempi si sono moltiplicati i casi di truffe telefoniche ai danni dei cittadini, soprattutto nel settore luce e gas. I truffatori, spesso molto convincenti, contattano le persone spacciandosi per operatori di fornitori energetici. Solo nelle prime settimane di applicazione del filtro anti-spoofing, usato per bloccare le chiamate moleste e truffaldine derivanti da numeri falsi, l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha segnalato oltre 43 milioni di contatti fraudolenti. 

È fondamentale conoscere queste pratiche ingannevoli per difendersi con consapevolezza. Per questo Metamer, azienda leader in Abruzzo e Molise nella vendita di gas, luce e altre soluzioni di efficienza energetica, è accanto ai propri clienti, non solo per fornire energia e servizi, ma anche per proteggerli da frodi e raggiri. 

Il Maestro Jacopo Sipari torna a Lipsia dopo il successo dei concerti del Capodanno

4 Novembre 2025

La Marsica celebra il 78esimo anniversario della nascita al Cielo di don Gaetano Tantalo

4 Novembre 2025

Innanzitutto è bene conoscere le modalità più frequenti con cui i truffatori agiscono. A cominciare dalle telefonate sospette. Spesso i malintenzionati fingono di essere operatori ufficiali e con toni urgenti tentano di far cambiare fornitore. E ancora, possono presentarsi falsi incaricati porta a porta senza tesserino identificativo o con documenti falsi, chiedendo di firmare moduli o fornire dati sensibili. Attenzione anche alle richieste ingiustificate di dati personali, con la scusa di “aggiornamenti contrattuali” o “verifiche obbligatorie”. 

Se questi sono i tranelli più utilizzati, evitare di cadere in trappola è possibile, seguendo alcune semplici regole. Per esempio non rispondere ai numeri anonimi e diffidare dei numeri sospetti; non fornire mai dati bancari o documenti personali per telefono; verificare sempre l’identità dell’operatore e chiedere il codice operatore se si viene contattati telefonicamente; richiedere l’offerta scritta via email o canali certificati e soprattutto non lasciarsi intimorire da toni urgenti o pressioni, ma prendersi il tempo per riflettere ed eventualmente verificare con i canali ufficiali.

Conoscere i rischi è il primo passo per evitarli e Metamer assicura assistenza e vicinanza continue  all’utente, con sportelli e un servizio clienti sempre a disposizione per offrire supporto e chiarezza. Metamer ha infatti dedicato una sezione sul sito, con aggiornamenti, segnalazioni, esempi di truffe e suggerimenti su come comportarsi in modo sicuro e un vademecum completo contro le truffe, consultabile direttamente online. Ma soprattutto sulla pagina www.metamer.it/faq-e-informazioni-utili/verifica-antifrode-telefonica l’azienda ha creato uno strumento semplice e veloce per verificare se il numero da cui si è stati contattati è autorizzato o meno. E in caso si sospetti una truffa, il consiglio è di bloccare  urgentemente il contatto e avvisare la banca e le autorità competenti se sono stati forniti dati. Trasparenza e rapporto fiduciario con l’utente sono alla base dell’etica aziendale, per questo Metamer utilizza solo una comunicazione riconoscibile e mai numeri o indirizzi non autorizzati. La bolletta resta l’unico strumento di addebito e nessuna interruzione improvvisa del servizio o richiesta urgente di pagamento extra è giustificata dagli accordi contrattuali. Gli operatori Metamer sono presenti sul territorio con una rete di sportelli, numero verde gratuito e call center italiani sempre a disposizione con personale attendo e qualificato.

In un contesto sempre più esposto a tentativi di raggiro, la prevenzione e l’informazione sono le armi più efficaci per tutelarsi. Metamer rinnova ogni giorno il proprio impegno: essere vicino ai cittadini, garantendo sicurezza, chiarezza e supporto costante.

 

Next Post

Criminalità in Italia, provincia dell'Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

Notizie più lette

  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1232 shares
    Share 493 Tweet 308
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication