MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Truffa municipio, parla l’ex sindaco Floris: nessuna pressione superiore da parte mia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Settimana Marsicana, il programma degli eventi di oggi: arte, yoga e burattini con Marsha e Orso

23 Luglio 2025

Cicloturismo nella Vallelonga: il 27 luglio la prima edizione tra natura, borghi e sapori autentici

23 Luglio 2025

Avezzano. “Non mi sono mai permesso, come sindaco, di prevaricare nei confronti dei ruoli degli assessori, ma sapevamo che il progetto originario era da modernizzare”. Lo ha affermato l’ex sindaco di Avezzano, Antonio Floris, interrogato come teste durante il processo sulla presunta truffa nei lavori del nuovo municipio, nell’ambito del Contratto di quartiere. Per la vicenda sono accusati di truffa aggravata l’ex assessore all’Urbanistica, Vincenzo Ridolfi, il tecnico Massimo De Sanctis, il professionista Paolo Santoro e l’imprenditore Goffredo Mascitti. L’ex primo cittadino è stato interrogato prima dagli avvocati difensori di Ridolfi, Roberto Verdecchia e Alfredo Iacone, poi dal pubblico ministero Maurizio Maria Cerrato e infine dal legale del Comune che si è costituito parte civile, Leonardo Casciere, davanti al giudice Stefano Venturini. Ha ripercorso le tappe che hanno portato alla realizzazione dell’opera incompiuta. Ha evidenziato che il progetto iniziale, stilato negli anni Novanta, non era al passo con i tempi, e per questo erano necessari interventi di innovazione tecnologica. Il processo è stato aggiornato al 2 maggio quando saranno ascoltati altri cinque testimoni. Secondo quanto emerso dall’interrogatorio, “il progetto originario del nuovo municipio era stato realizzato negli anni Novanta dall’amministrazione guidata da Mario Spallone e quindi soffriva di problemi di obsolescenza a causa delle tecnologie di quell’epoca”. Floris interrogato dall'avvocato Verdecchia“Sapevamo che con le varianti potevano esserci costi aggiuntivi”, ha spiegato Floris davanti al giudice. “L’ex sindaco ha però affermato riguardo all’imputato Ridolfi di non aver “dato mai l’impressione di mostrare interessi personali sul contratto di quartiere”. Floris è stato poi interrogato sulle delibere consigliari e di giunta riguardanti gli atti sul Contratto di quartiere. “Era prassi illustrare le delibere di giunta da parte dell’assessore competente”, ha chiarito il sindaco, “gli assessori mi relazionavano sull’attività. Di riunioni sul Contratto di quartiere ne sono state fatte diverse”. Il pubblico ministero si è avvalso degli interrogatori resi da Ridolfi in precedenza davanti al gip e allo stesso pm. L’ex assessore ha infatti scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere. In quella sede Ridolfi aveva affermato: “Posso solo dire che sono stato allontanato dalla giunta con decisione del sindaco Antonio Floris perché non ero accordo con lui sulla variante all’opera in questione, poi approvata nel 2012”. Floris ha smentito tale circostanza chiarendo che la sostituzione di Ridolfui da assessore “fu richiesta dal gruppo consigliare Liberal”. E’ stato interrogato anche il dirigente del Comune, Francesco Di Stefano, che ha parlato delle procedure adottate per far partire le due varianti del progetto, quelle incriminate perché avrebbero portato a un incremento dei fondi da investire per l’opera. Secondo Di Stefano “doveva essere eseguita la normativa sui lavori pubblici”. “Con questa normativa”, ha spiegato il teste, “l’importo poteva essere variato del 5, al massimo del 20 per cento, altrimenti la legge prevede la rescissione del contratto e un nuovo affidamento. Secondo il tecnico, si sarebbe passati da “una contabilizzazione a corpo a una contabilizzazione a misura nella prima variante. E poi da una contabilizzazione a misura a una contabilizzazione a corpo nella seconda variante”. Subito dopo è stato ascoltato il dirigente del settore economico Massimiliano Panico.

Next Post

Oggi la città si ferma per il flash mob culturale alla Pinguino e alla Mondadori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Giustizia, svolta storica: salvi i tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Fabrizio Moro incanta piazza Risorgimento: canzoni d’amore, rabbia, rinascita ma anche impegno sociale

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Conto alla rovescia per il concerto di Fabrizio Moro: stasera in piazza Risorgimento

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Emergenza idrica, Cam: erogazione dell’acqua in fase di regolazione definitiva su tutto il territorio

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2254 shares
    Share 902 Tweet 564

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication