MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un ossario nella cripta della chiesa di Santa Maria Valleverde di Celano

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Ottobre 2016
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

scoperta-criptaCelano. La settimana passata l’ASD Grotte Forre Natura d’Abruzzo in collaborazione con il Gruppo Grotte e Forre CAI Carsoli, su invito e con la partecipazione dell’Ing. Arcangelo Mimino Ciccarelli, e alla presenza di Padre Roberto Scocchia che autorizzava all’ingresso, è scesa sotto la cripta della chiesa di Santa Maria Valleverde. Nella sottostante camera sepolcrale, ubicata al di sotto dell’area presbiteriale, vi si accede tramite un’apertura del pavimento coperta da un pesante blocco di pietra, che appariva spezzata in cinque frammenti, dove in rilievo vi è raffigurato un armamento.
L’ispezione archeospeleologica ha rivelato un ambiente, privo di qualsiasi apertura eccetto quella che vi permette l’accesso, con copertura a volta in laterizi e pareti in blocchi di pietra non squadrata. Sul fondo, come è comune in situazioni analoghe, sono state osservate ossa umane miste a terra. In alcuni casi le ossa erano state conservate in cassettine di ferro zincato, in altre erano miste a terra senza alcun ordine. L’ispezione ha rivelato inoltre un’iscrizione posta nel muro con la seguente dicitura:
“C.
Nob. Ludovicae
Arcangioli
1837”
Su molte cassette di ferro zincato sono state ritrovate delle iscrizioni che presentano informazioni sull’identità del defunto, e, i nomi dei frati, unitamente alla descrizione della camera e alle sue misure riportate in un disegno, sono stati comunicati con una relazione a Padre Roberto Scocchia.
Si ringrazia la Dott.ssa Glenda Oddi per il supporto testuale, il Dr. Luca Di Cesare e l’Ing. Arcangelo Mimino Ciccarelli per il rilievo, e il Dr. Luca De Cesare anche per le foto e i disegni.
@francescoproia

(le foto dei particolari nella relazione sono di Dr. Luca Di Cesare, mentre le foto pubblicate sui social sono di Guglielmo Di Camillo -Speleologo- e della Dott.ssa Alessandra Ciarico -Archeologa-)

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

 

 

1 di 7
- +
Chiesa Santa Maria valleverde luogo fai

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

 

Next Post

Recinzione danneggiata alla scuola don Bosco, Boccia: abbiamo già avvisato la Provincia

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication