MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trovato morto il Camoscio Orema, rimpallo responsabilità, carcassa sbranata da una volpe

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Dicembre 2014
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

2 Novembre 2025

Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

2 Novembre 2025

Si rimpallano sulla rete notizie sulla morte di Orema, il camoscio appenninico dell’Area Faunistica di Rovere, gestita dal Comune di Rocca di Mezzo.
Sul posto, è intervenuto prepotentemente il personale del Parco dopo che voci sulla possibile morte dell’esemplare sono giunte per vie traverse.
La gestione dell’Area Faunistica era stata affidata al Comune di Rocca di Mezzo da ormai due anni, il quale avrebbe dovuto provvedere alla manutenzione della recinzione installata dal Parco e dotata di paragatti.camoscio morto
La biologa del Parco, il veterinario ed il personale di monitoraggio naturalistico, hanno rinvenuto la carcassa dell’esemplare, la quale sarà consegnata all’Istituto Zooprofilattico per l’accertamento delle cause di morte. Da un primo esame, il camoscio, che si trovava all’interno dell’area faunistica dal 2008, non presenterebbe segni di aggressione, molto probabilmente si pensa sia deceduto per cause naturali dovute all’avanza età di Orema, quasi 15 anni.
Durante il sopralluogo effettuato dai dipendenti del Parco Sirente Velino si è trovato un buco nella recinzione, che ha fatto sì che una volpe potesse entrare nell’area e si potesse cibare della carcassa dell’animale, deceduto, molto probabilmente, da un paio di giorni. Nessuna segnalazione da parte dell’addetto del comune di Rocca di Mezzo, il quale avrebbe dovuto prontamente avvisare il Comune stesso e provvedere alla riparazione.
Mai si era verificato, durante il periodo in cui il Parco gestiva l’area, che una volpe entrasse nel recinto.
“L’Ente Parco- dice il Direttore Arch. Oremo Di Nino- provvederà in tempi velocissimi all’istallazione di gabbie di cattura per far sì che la volpe avvistata sia catturata e trasportata fuori dall’area”

Next Post

Pari opportunità contro la violenza sulla donna, domani a Tagliacozzo mostra e convegno

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1027 shares
    Share 411 Tweet 257

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication