MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trovate altre 10 volpi morte nel parco, sono state avvelenate con l’Aldicarb

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Aprile 2015
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Dopo il primo rinvenimento di 5 volpi morte nei pressi di Villavallelonga il 23 Marzo scorso, per le quali fu formulato immediatamente il sospetto di avvelenamento, sono state completate le procedure di perlustrazione del territorio ad ampio raggio con il rinvenimento di altre 10 volpi morte senza rinvenire esche avvelenate. Le analisi dell’Istituto Zooprofilattico hanno portato all’individuazione, nel primo gruppo di carcasse, dell’elemento tossico utilizzato per avvelenare gli animali: si tratta dell’aldicarb, appartenente al gruppo dei carbammati, che è stato somministrato, in base a quanto rinvenuto nel contenuto gastrico delle volpi, miscelato a carne. Tale sostanza è un potente insetticida volpe mortalargamente diffuso in agricoltura e anche per uso domestico, che provoca un grave stato di contrazione spastica di tutta la muscolatura, fino al decesso che avviene in dipendenza della dose assunta, nel giro di 4-6 ore. Il rinvenimento solo di volpi morte, in un raggio abbastanza limitato di territorio, senza coinvolgimento di altre specie, fa pensare allo spargimento di qualche esca in un solo punto, probabilmente attuata proprio per liberarsi delle volpi.

Le perlustrazioni, che hanno portato al rinvenimento delle carcasse degli animali morti, sono state effettuate a progressivo allargamento del raggio, attuate grazie all’impegno del personale della Sorveglianza del Parco e dagli Agenti del CTA/CFS, poi continuato con l’impiego del nucleo cinofilo antiveleno del CFS, il cui intervento ha consentito di escludere, per il momento, l’interessamento di altri animali e altre porzioni di territorio allo sciagurato e delinquenziale spargimento di veleni.

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025
Next Post

Ruba il cellulare a una studentessa durante le lezioni, rintracciato e arrestato

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication