MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Troppi soldi e troppo tempo per smaltire i rifiuti da cantiere, grido d’allarme di Confesercenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

13 Ottobre 2025

Avezzano. Sappiamo che fare impresa in Italia è davvero un’impresa. Siamo ormai abituati a subire i colpi della crisi, conviviamo con le difficoltà di accesso al credito, sopportiamo e paghiamo tutte le tasse, vecchie e nuove. Ma la burocrazia, che strangola l’imprenditore e gli porta via tempo prezioso che dovrebbe essere dedicato all’impresa, sta diventando una cosa insopportabile. Riceviamo sempre più spesso, nei nostri uffici di Avezzano, attacca il Presidente di Confesercenti Provinciale, Domenico Venditti, segnalazioni di imprese edili che per smaltire gli scarti di cantiere devono districarsi nei meandri della burocrazia e sono costretti a pagare costi altissimi. Oltre alle autorizzazioni che l’impresa, di per se, deve avere per il trasporto dei rifiuti da demolizione, oltre ai formulari vari, al Mud, al Sistri e chi più ne ha più ne metta, si viene rimbalzati da un ufficio ad un altro, per inseguire gli adempimenti vari. Spiace vedere questa rigidità anche da parte delle strutture che gestiscono i rifiuti, che invece dovrebbero essere meno burocrati e meno fiscali, ovviamente sempre nel rispetto delle regole. Inoltre, considerato il costo delle analisi e quello dello smaltimento, per una piccola impresa, anche dal punto di vista economico, rispettare le regole e cantiere operai lavorol’ambiente, ha un caro prezzo. Questo è solo un esempio che dimostra quanto la macchina burocratica complichi quotidianamente il lavoro delle micro e piccole imprese. L’impossibilità di comprendere le norme e seguirne passo passo l’iter non fa altro che sottrarre tempo all’imprenditore e di conseguenza all’azienda. Con la nostra Federazione degli Artigiani di Confesercenti, partendo proprio dal tema dei rifiuti, lanciamo un appello alle Istituzioni, a tutti i livelli, affinché comprendano che questo è un vero e proprio allarme rosso oltre ad essere un grido di dolore. I nostri imprenditori non ce la fanno davvero più a mandare avanti l’azienda. Lo Stato, ma anche i vari livelli di governo intermedi, dalla Regione, alle Province ai Comuni, devono rendersi conto che in questo modo non è più possibile andare avanti. Il rischio concreto, conclude Venditti, è quello di ammazzare del tutto il nostro sistema produttivo.

Next Post

Mazzocchi e Alfonsi replicano al presidente De Crescentiis: non demordiamo sulla Cintarella

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication