MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tributo al migliore panettone d’Italia: in ricordo di Alfonso Pepe

Franco Santini di Franco Santini
14 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Il maestro Alfonso Pepe era considerato uno dei grandissimi fuoriclasse del panettone, ad ogni latitudine. E già, perché a febbraio di questo maledetto anno se n’è andato via, a soli 55 anni uno dei professionisti che aveva impresso una svolta epocale alla pasticceria del Sud. Nel suo piccolo laboratorio di Sant’Egidio Monte Albino, in provincia di Salerno, aveva conquistato tutti i premi possibili, in giro per il mondo, rovesciando uno dei luoghi comuni più forti: quello che i migliori panettoni si facessero al Nord. E invece no, perché le sue creazioni, immancabilmente, finivano per mettere d’accordo tutti e alla domanda di quale fosse il miglior panettone d’Italia, appassionati e critica avevano imparato a rispondere…Pepe!

Un uomo, Alfonso, genuino e sempre disponibile con tutti, che aveva valorizzato i gioielli gastronomici della sua terra rendendoli attuali: dagli agrumi dei Monti Lattari all’albicocca varietà “Pellecchiella” del Vesuvio, passando per i fichi bianchi del Cilento, e tanto altro. Prodotti realizzati esclusivamente con materie prime 100% italiane, riportate in maniera trasparente in etichetta, frutto di ricerca, sperimentazione, amore per il buono e il bello.

Parte lo spazio Natale di MeFu/Go: un assortimento di regalistica per aziende e privati mai visto!

4 Dicembre 2022

Cosa regalare a Natale? Puntata n1: Gastronomia

12 Dicembre 2021

Con la dipartita del grande Alfonso, la tradizione dei lievitati e la medesima cultura del lavoro viene portata avanti dai suoi fratelli, Prisco e Giuseppe Pepe, quest’ultimo da poco entrato a far parte dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. La lavorazione, nonostante abbia ormai raggiunto numeri importanti, è tutta artigianale, fino al packaging, curato e moderno, ma tutto rigorosamente eseguito a mano.

Pepe è un appuntamento fisso di questo periodo (non solo per me). Stavolta ho provato tre lievitati: il tradizionale, quello al cioccolato e il panettone con Mela Annurca IGP e cioccolato caramello (la novità di quest’anno). La perfezione della lievitazione e l’equilibrio degli ingredienti sono quelli di sempre: gli alveoli sono ampi, quasi “disegnati” a mano; la forma è quella di ispirazione piemontese, più schiacciata rispetto a quella tipica milanese; la qualità delle materie prime indiscutibile, a partire dall’uvetta 5 corone, passando per i canditi, la vaniglia, il miele, il burro, il cioccolato e tutte le sempre più ricche varianti creative, spesso ispirate a prodotti del territorio; la sofficità e la freschezza fanno infine da comun denominatore a tutte le versioni.

Il pezzo forte, imbattibile, rimane a mio avviso il panettone classico, quanto di più vicino a un modello di perfezione ideale che coniuga fragranza, sapore, armonia, con un’anima del Sud ma nel rispetto rigoroso della ricetta tradizionale. Quello al cioccolato è un prodotto che mette d’accordo grandi e piccini: le mie bimbe di 6 e 9 anni ne vanno matte (e io con loro), soprattutto per la golosità del mantello di trucioli di cioccolato al latte, finissimo e cremoso. Mi hanno chiesto se lo avesse fatto Willy Wonka il Re del Cioccolato, ed io ho risposto che era opera di un suo caro amico…

Il must have del 2020 è però il panettone con Mela Annurca IGP e cioccolato caramello, un’elegante e creativa alternativa ai gusti più classici, che gioca sul contrasto tra le sensazioni: la freschezza della mela annurca tipica casertana si intreccia a quella, più dolce e avvolgente, del cioccolato caramello, lasciando un ricordo indelebile di bontà.

Il Maestro può dormire sonni tranquilli: ha lasciato grandi insegnamenti. A Casa Pepe continuano a sfornare alcuni dei più buoni panettoni d’Italia e il consiglio spassionato è di ordinarli subito…saranno soldi ben spesi per addolcire il Natale di questo maledetto 2020!

Dritta commerciale: se capitate ad Avezzano potete acquistare i fantastici prodotti di Pepe da Sabatini Beverage&Food, nella sede dell’ex Palaghiaccio.

Tags: pepesabatini
Next Post

Monte Velino dal Quirinale, le bianche vette della Marsica nel passato e nel presente della città eterna

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    356 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication