MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunali verso il Referendum bis ed accordi sperimentali, nuove Regioni coinvolte

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Avezzano. Attacco a tutto campo del Coordinamento nazionale:  in agenda anche un ddl ed i ricorsi in Europa. Riparte da Roma l’azione di istituzioni e cittadinanza attiva che, uniti  nel coordinamento nazionale nato a dicembre, ancora una volta hanno deliberato di contrastare la riforma sulla geografia giudiziaria illegittima nella sua genesi e perniciosa nella sua esecuzione. Dall’Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lazio, Marche, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sicilia, Toscana, Piemonte, Veneto hanno presenziato istituzioni regionali, provinciali, comunali, comitati territoriali, rappresentanze dell’avvocatura e degli ordini dei dottori commercialisti. “Un così ampio consenso ed una partecipazione allargata da ulteriori tre regioni all’indomani della pronuncia della Consulta” sostengono gli organizzatori “ci fa capire che il coordinamento, nato sotto la spinta del referendum, è quel progetto virtuoso di cui istituzioni e cittadini avevano bisogno per dialogare da “pari” e per porre in campo soluzioni comune ed efficaci come quelle decise ieri presso la sede dei Parlamenti Regionali”.  Infatti, il referendum per l’abrogazione della normativa che ha chiuso 1000 uffici giudiziari in tutta Italia sarà riproposto dalle Regioni che, dopo aver analizzato la sentenza della Corte Costituzionale, hanno valutato  le osservazioni della Consulta e ripresenteranno l’istanza referendaria già nel mese di marzo. Sarà seguita, inoltre, la strada Sperimentale di Manifestazione a difesa del tribunale di Avezzano (1)convenzioni tra Ministero e Regioni che pongono a carico del bilancio della regione le spese di gestione degli uffici giudiziari, portando la questione nella Conferenza Stato-Regioni. Al tavolo dei lavori sono emerse le proposte di un disegno di legge che riordini in modo organico e condiviso la dislocazione sul territorio nazionale dei tribunali ed uffici del giudice di pace e, soprattutto, è stata chiesta la strada europeista con i ricorsi ai competenti organi giurisdizionali. Un’azione a tutto campo che vedrà schierati Governi regionali, Enti locali e Cittadini che percorreranno tutte le strade indicate e che già sono al lavoro perché la revisione delle circoscrizioni giudiziarie varata dai Governi Monti-Letta, ha di fatto contribuito a paralizzare un sistema giustizia già in grave difficoltà ed ha sancito la volontà di chi governa di allontanare sempre più la Giustizia dai Cittadini che si trovano a subire provvedimenti dannosi per la civile e democratica convivenza. “Amara è stata la constatazione” dichiarano dal coordinamento “che oggi appare come “rivoluzionaria” la legittima richiesta di democrazia che proviene dai territori”. Di nuovo sarà l’Abruzzo a guidare questa iniziativa e che ieri era presente in gran forza a Roma con il Consigliere Gino Milano a condurre i lavori dell’assemblea, l’assessore delegato per la provincia di  L’Aquila Claudio Tonelli, l’assessore Patrizia Petricola per il Comune di Avezzano, l’assessore Vincenza Giannantonio per il Comune di Sulmona, l’avv. Marcello D’Ovidio per il Comune di Lanciano, l’avv. Angela Marina Nigro per il Comitato territoriale e Coa di Lanciano, il Comitato pro referendum di Avezzano con l’avv. Fabiana Contestabile, il Coa di Avezzano con l’avv. Sandro Ranaldi e l’Ordine dei Commercialisti con il dr. Agostino Barbati.

Next Post

Sesso con la 13enne, si allarga il cerchio su Facebook, saranno ascoltati altri ragazzi

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    211 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication