MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunali, riunione con Bassano del Grappa, Lipari ed Ischia. Di Pangrazio: “Documento unico sulla salvezza definitiva”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Ottobre 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano Tribunali sub-provinciali: riunione “allargata” a Bassano del Grappa, Lipari ed Ischia. Il sindaco Di Pangrazio: “Documento unico sulla salvezza definitiva”.

 

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

A Lipari, si terranno da domani gli “Stati Generali delle Isole Minori Marine” con il Ministro Nordio. Di Pangrazio: “Conto sull’apporto degli altri colleghi. Roma sarà la meta finale delle nostre istanze, che hanno un unico obiettivo: la giustizia come servizio di prossimità al cittadino”.

 

La parola d’ordine è operatività. Con questo concetto si è chiusa, ieri sera, una nuova riunione aggiornata del Coordinamento per la salvaguardia dei Tribunali cosiddetti minori dell’Abruzzo, che risiedono nelle città di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano.

 

Introdotti e guidati dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, tutti i componenti del Coordinamento hanno dato il benvenuto ai nuovi interlocutori ovvero i sindaci di Bassano del Grappa, Lipari ed Ischia, che si sono collegati dalle loro sedi comunali. Assente per un imprevisto personale, solo il sindaco di Portoferraio. In presenza, accanto al sindaco di Avezzano, l’oramai immancabile presidente dell’Ordine degli avvocati della città, Roberto Di Pietro, assieme all’assessore alla sicurezza Cinzia Basilico. “Abbiamo ottenuto già grandi risultati noi con quattro città in mobilitazione, ora alzeremo ancora di più il livello e l’umore dell’istanza”, ha sottolineato, in apertura, il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini.

 

“Il Tribunale – ha preso la parola poi Di Pangrazio – non è solo un edificio, ma è l’emblema cristallino della legalità e della sicurezza di un territorio. Dal 25 luglio scorso, il disegno di legge sulla riforma della geografia giudiziaria ancora non viene trasmesso alle Camere e la legislatura finirà a metà anno 2027. Inutile ribadire che abbiamo i tempi contingentati; per questo dobbiamo lavorare d’efficacia e puntare sul mese di novembre per portare a casa dei risultati concreti.

 

 

Entro la metà del mese di novembre, difatti, abbiamo in animo di convocare e incontrare i parlamentari in presenza in un’adunanza che, con ogni probabilità, potrebbe tenersi anche direttamente a Roma, così da essere raggiunta comodamente anche dai nostri colleghi delle altre città italiane impegnate nella lotta per i Tribunali”. Il Coordinamento si appellerà allo strumento della legge-delega, contenuta nel disegno di legge, che fa giocare a “carte scoperte” il Governo sulla partita della giustizia di prossimità, cercando e costruendo innanzitutto un’ampia sponda con tutte le forze dell’arco costituzionale.

 

 

Il fattore tempo, non a caso, è stato al centro della riunione. È stato, poi, il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ad abbozzare il prossimo passo da compiere, condividendolo con gli altri attori collegati. “Prepariamo un documento unitario: una lettera – ha detto – da inviare a Roma, che contenga il significato della nostra azione comune. Il documento, una volta pronto, verrà trasmesso ai nostri interlocutori politici, che sono i parlamentari di riferimento eletti nei nostri collegi.

 

Sabato, avremo a Lipari come ospiti il Ministro Nordio e il presidente della Commissione Insularità, l’onorevole Calderone. Ho già chiesto di poter avere uno spazio di dialogo con il Ministro, proprio sulla questione dei Tribunali che, seppur prorogati, continuano a pagare lo scotto di personale insufficiente e di poca attrattività per nuovi magistrati o giudici. Lunedì, informerò direttamente il sindaco di Avezzano”. Hanno partecipato alla riunione anche il sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, la consigliera del Consiglio comunale di Bassano del Grappa, Chiara Tessarollo, l’assessore e avvocato di Ischia Adriano Mattera, Maria Sichetti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Vasto, Antonio Codagnoni, presidente dell’Ordine degli avvocati di Lanciano e Licia Fioravanti, vicesindaco di Vasto.

 

 

 

 


Next Post

Giuliano Montaldi incanta Venezia con la sua arte orafa abruzzese

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication