MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunali, Chiavaroli conferma: salvabili due su quattro. Partita è tra Avezzano e Sulmona

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una possibile chiusura del tribunale di Avezzano nel 2020 è motivo di grande fermento e dibattito in tutta la Marsica. Sulla questione sono tornati a pronunciarsi anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e il sottosegetario, Federica Chiavaroli, in visita ieri al nuovo tribunale di Chieti. La Chiavaroli ha lanciato un messaggio forte e chiaro sul “problema dei quattro uffici sospesi” a cui il Governo ha permesso vita fino al 2020 con una delega. “La decisione in Parlamento è già stata presa, dopo il 2020 saranno chiusi, tutti lo sanno. La politica, a questo punto, sia all’altezza e faccia le sue proposte, perché il Governo ci ha dato tutto quel tempo per trovare una soluzione affinché questa sospensione non penalizzi la giustizia. La politica abruzzese”, ribadisce, “sia in grado di trovare una soluzione e non si lasci prendere la mano dai campanilismi”, ha concluso la Chiavaroli, lasciando poi intendere ai presenti che solo due tribunali su quattro, tra quelli di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, potranno essere salvati da decisioni future. Tuttavia i due tribunali della provincia di Chieti hanno già trovato un accordo per la fusione. A questo punto la vera partita si gioca in Provincia dell’Aquila tra Avezzano e Sulmona, dove nessuna delle due città sembra disposta a rinunciare al suo palazzo di Giustizia e ad andare in trasferta. Da una parte il tribunale Avezzano, primo in Italia per smaltimento di cause civili, e dall’altra quello di Sulmona, già destinatario di importanti investimenti unitamente alla scuola di polizia penitenziaria e al carcere.

Al sottosegretario Federica Chiavaroli, ha fatto eco il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che ribadisce la razionalizzazione contro ogni difesa campanile. “Ripeto quello che ho detto al presidente del Consiglio regionale Di Pangrazio: si lavori per una proposta che può essere alternativa, di razionalizzazione. Se sarà razionale, secondo me avrà buone possibilità di essere accolta da qui al 2020. Se ognuno difende il suo campanile rischia di passare, invece, l’idea originaria”, e alla domanda sulla possibilità che i piccoli tribunali restino aperti precisa: “Bisogna che ci sia un disegno di ripensamento complessivo. Quindi è possibile che non sia questa la soluzione, quella ipotizzata a suo tempo definitiva, ma bisogna costruirne una alternativa”. Secondo quanto lasciato ben intendere sia dal guardasigilli che dal suo sottosegretario la riforma sarà attuata e due dei quattro tribunali nel 2020 saranno costretti a chiudere senza se e senza ma. La lotta tra il presidio di Avezzano e quello di Sulmona sarà dunque senza esclusione di colpi, poiché un pacifico accordo di fusione, al momento, rappresenta per entrambi un’amara soluzione. Sia Avezzano che Sulmona sono interessati solo alla salvezza del proprio tribunale, contrariamente a quanto accaduto tra Vasto e Lanciano. Gli interrogativi restano, unitamente al timore. La Chiavaroli ha lanciato un appello alla politica abruzzese. Ma sarà veramente la politica locale a scegliere? O la decisione dall’alto è stata già presa rendendo vano ogni sforzo? (fdm)

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025
Next Post

Banda armata tenta rapina in abitazione, sparatoria durante la fuga. Caccia aperta ai malviventi romeni

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication