MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunali abruzzesi, Pezzopane (Pd): sì alla salvezza, ma stop a menzogne della destra

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

3 Luglio 2025

Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

3 Luglio 2025

Avezzano. Si torna a discutere sul futuro dei tribunali abruzzesi. A lanciare l’appello Stefania Pezzopane, deputata del Partito Democratico, che invita a salvare i tribunali d’Abruzzo ma dice “stop alle menzogne della destra”, rispondendo così alle polemiche della destra “su presunte e false attribuzioni al Pd di responsabilità sulla legge di soppressione dei tribunali”.

“Nel dibattito pre elettorale ad Avezzano si ascoltano esternazioni sulla vicenda dei tribunali davvero fantasiose e menzognere”, sottolinea la Pezzopane, “meglio fare subito po’ di chiarezza sulla questione tribunali d’Abruzzo, per evitare che le campagne elettorali diventino un cumulo di menzogne tese ad ingannare i cittadini spaesati.
La scelta di adottare una nuova geografia giudiziaria con la soppressione dei tribunali cosiddetti minori, è iniziata esattamente 9 anni fa: ed era in carica il quarto governo Berlusconi”, ricorda la dem, “la maggioranza di allora, con la legge numero 148 del 14 settembre 2011, la cosiddetta “Manovra bis” approvata dalla Camera e dal Senato, stabiliva “la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. E tra le misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria, spicca “la riduzione degli uffici giudiziari sul territorio”.
“Il provvedimento legislativo del 2011, al comma 2 dell’art. 1, dispone infatti che “Il Governo (…) è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi per riorganizzare la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari al fine di realizzare risparmi di spesa e incremento di efficienza”, precisa la Pezzopane, “e al primo posto, tra i “criteri direttivi” non derogabili delle legge delega 148/2011 troviamo la seguente disposizione: “ridurre gli uffici giudiziari di primo grado, ferma la necessità di garantire la permanenza del tribunale ordinario nei circondari di comuni capoluogo di provincia alla data del 30 giugno 2011”. Ed inoltre di decideva di “garantire che ciascun distretto di corte d’appello, incluse le sue sezioni distaccate, comprenda non meno di tre degli attuali tribunali con relative procure della Repubblica”.
“Ebbene”, continua, “la legge di delega al governo per le misure urgenti di stabilizzazione finanziaria e quindi per la riduzione degli uffici giudiziari sul territorio è stata approvata dalla coalizione di maggioranza del governo Berlusconi IV, di cui faceva parte anche la allora Lega Nord, Forza Italia e l’allora ministro Meloni.    L’Esecutivo Monti subentrato a novembre 2011- in fatto di ridistribuzione degli uffici giudiziari, e nel nome di una spending review considerata  in quel momento l’obiettivo prioritario – mette in atto la delega del parlamento approvata dal centrodestra. Dunque i governi Monti e Letta hanno messo in atto la riforma della geografia giudiziaria sulla base della legge delega, ma è stato il governo Berlusconi, con relativa maggioranza parlamentare, che ne ha preparato il terreno. È stato invece il centrosinistra ad approvare la prima deroga con rinvio della chiusura dei tribunali d’Abruzzo agganciando la norma alle difficoltà della ricostruzione post sisma dei Tribunali dell’Aquila e Chieti. Io stessa sono stata prima firmataria di emendamenti proposti ed approvati  per la deroga alla applicazione della norma di soppressione dei tribunali e fautrice delle proroghe ottenute in questi anni. Ancora oggi siamo in regime di deroga”, conclude Stefania Pezzopane, “e lo saremo fino al 2022 tempo utile per trovare una soluzione intelligente da assumere insieme con l’aiuto dei Comuni e della Regione”.
Next Post

Tekneko cerca nuove figure tecnico-professionali, ecco come candidarsi

Notizie più lette

  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication