MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunale: cancellerie riaperte, resta il presidio. Del Corvo, “lottare uniti insieme a Sulmona”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Una marsicana con Papa Leone, la storia di Simona: da Cerchio alla fondazione Agostiniani nel Mondo

14 Maggio 2025

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025


Avezzano. Grande mobilitazione per salvare il Tribunale. Ieri l’occupazione è stata interrotta per permettere la riapertura delle cancellerie al fine di sbrigare le pratiche urgenti e inderogabili. Gli avvocati avevano chiesto un presidio per gli atti in scadenza ma non è stato attivato. Lo sciopero e la protesa però continuano a oltranza e sono stati istituiti due presidi permanenti, uno all’interno e uno per la raccolta di firme davanti al Tribunale. Questa mattina a sostegno della protesta è arrivato il presidente della Provincia, Antonio del Corvo, ed è entrato nella sala dell’ordine, dove si trova il presidio degli avvocati, per esprimere solidarietà e annunciare i provvedimenti che saranno adottati dalla Provincia. Qualche voce fuori dal coro ha contestato la presenza di Del Corvo e della politica in generale, ma la maggioranza delle persone ha chiesto che il presidente Del Corvo intervenisse parlando agli avvocati. Ha dato infine la propria a manifestare per salvare il tribunale, anche con una protesta a Roma. Ha poi invitato gli avvocati a portare avanti una protesta unita con quella per il tribunale di Sulmona, ipotesi non vista di buon occhio dai legali marsicani. «Ho scritto al presidente del Consiglio Mario Monti», ha aggiunto Del Corvo, «per parlare delle problematiche del territorio e dei tribunali. Non facciamo però una battaglia alternativa Avezzano contro Sulmona», ha sottolienato, «e vi invito in questa prima fase a lottare uniti, nonostante le differenze tra i due tribunali». Gli avvocati marsicani non vedono però di buon occhio questa posizione. «I tribunali dell’Aquila e Sulmona non fanno la metà di quello di Avezzano», hanno replicato. Intanto si parla già di una manifestazione di piazza che dovrebbe essere messa in atto entro la settimana. Un’assemblea generale si terrà il 17 dicembre. Il neo Presidente, Eugenio Forgillo a distanza di cinque giorni dal suo insediamento, anche in relazione all’occupazione, ha incontrato il sindaco, Antonio Floris, accompagnato dagli amministratori avvocati Roberto Verdecchia, Alfredo Iacone e Alfredo Chiantini. Il colloquio della durata di circa un’ora ha inteso chiarire i rapporti tra tutto il personale operante nel Tribunale e l’amministrazione locale. Il Presidente ha mostrato sin da subito la sua attività tesa alla salvaguardia e potenziamento dell’Istituzione stessa, attraverso una concreta mappatura dell’intera circoscrizione giudiziaria e della sua incidenza all’interno della Regione Abruzzo che mette questo Tribunale al secondo posto dopo quello di Teramo e quindi primo rispetto ad altri tribunali non capoluogo di provincia. In sinergia comune, Forgillo ha condiviso accortezze finalizzate alla sicurezza ed al potenziamento dell’intera struttura, dando senso di concretezza, presenza sul territorio, fattori finalizzati alla salvaguardia dell’intera Istituzione, mostrando chiaramente un contatto diretto con figure apicali del Ministero. Le prese di posizione a difesa della protesta sono state nella giornata di ieri numerose.
Fabrizio Amatilli del Lions club:
“Desidero esprimere la più profonda solidarietà a nome dei soci del Lions Club di Avezzano, nei confronti degli Avvocati e degli operatori della Giustizia impegnati nella difesa del Tribunale di Avezzano. La battaglia intrapresa intende difendere i più elementari diritti di Legalità, a tutela di tutti i cittadini marsicani, e non può essere ascritta a rivendicazioni di parte. La eventuale soppressione del Tribunale oltre a costituire un gravissimo attentato al bisogno di Giustizia, rappresenta un danno economico incalcolabile per il mondo produttivo, le imprese, il mondo professionale. Il bisogno di operare profondi cambiamenti nella spesa pubblica è incontestabile, ma i criteri posti alla base del ridimensionamento non sembrano improntati a dati oggettivi. Appare inaccettabile la definizione di “minore” ad un Tribunale che esercita la giurisdizione su circa 130.000 abitanti, che a livello di servizi resi è il terzo d’Abruzzo dopo Teramo e Pescara, che produttività è stato il primo d’Italia, nonostante le croniche carenze di organico. Il Lions Club non fa politica, è una associazione di servizio e di assistenza che opera attraverso profondi legami con la comunità di appartenenza. Per questo non può quindi non destare viva preoccupazione, a noi come cittadini e come Lions, lo stillicidio dei continui tentativi di ridimensionamento di servizi essenziali oltre la giustizia, quali la sanità, le dogane, i vigili del fuoco, gli uffici periferici ed altro. L’agenda imporrà questi temi nell’immediato futuro. Auspichiamo che la Politica locale abbandoni le posizioni di parte anche con scelte coraggiose e che trovi le convergenze indispensabili per dare una risposta comune alle sfide che attendono la Marsica nel futuro”.
Il segretario cittadino dell’Udc, Fabio Di Battista, parla invece della formazione di un comitato cittadino.
“La paventata soppressone del Tribunale di Avezzano esporrebbe il comprensorio Marsicano ad un ulteriore spoglio istituzionale con l’effetto di declassare il nostro territorio e di completare il già avviato declino socio-economico causato dalla chiusura e/o ridimensionamento di altri servizi essenziali (sanità, ARSSA, Vigili del Fuoco, trasporti, INPS etc.). La soppressione oltre a non snellire affatto il carico giudiziario (ci sarebbe un sovraccarico della sede provinciale), comporterebbe anche un notevole pregiudizio al tessuto amministrativo, sociale ed economico dei residenti, nonché un ostacolo alla qualità del servizio giudiziario ed al contrasto alle illegalità e criminalità. Riteniamo che nell’ambito della riorganizzazione degli uffici giudiziari, non può prescindersi da criteri oggettivi e omogenei che tengano conto dell’estensione del territorio marsicano (circa 2.000 kmq), del numero degli abitanti (circa 140.000), dei carichi di lavoro e dell’indice delle sopravvenienze (il Tribunale di Avezzano è tra i primi in Abruzzo), della posizione geografica utile, della specificità territoriale del bacino di utenza e del tasso d’impatto della criminalità. Ovviamente la sola voce ed iniziativa del mondo Forense non è sufficiente: occorre porre in essere ogni possibile azione, in sede politica ed istituzionale, chiamando a raccolta l’intera comunità marsicana affinché si possa scongiurare il pericolo imminente di soppressione, un ulteriore “SCIPPO” che vede soccombere ancora una volta il nostro territorio. In tale ottica, l’UDC propone di costituire un comitato “Anti Soppressione Tribunale di Avezzano”, rivolto ai cittadini, ai rappresentanti degli enti locali, delle forze politiche e sindacali e alle associazioni di categoria, con l’obiettivo di un’azione sinergica per scongiurare questa sciagurata ipotesi ed alzare il livello di attenzione della battaglia”.

 

1 di 13
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

Next Post

Botte con il cric e mazze di ferro, quattro persone di Carsoli arrestate per rissa aggravata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication