
Non a caso la salvezza e la piena funzionalità del tribunale di Avezzano – lo dico con la forza che la questione merita – rappresenta una delle priorità della nostra Amministrazione. Come ti è noto, abbiamo coinvolto tutti i sindaci del territorio, che hanno risposto con coraggio e determinazione, andando pure oltre le competenze proprie dei comuni,
assumendosi l’impegno a salvare il Tribunale seguendo un percorso di assoluta concretezza, ovvero caricandosi l’onere dei costi di gestione, in forme di contribuzione da definire nei dettagli. I Comuni della Marsica hanno deliberato questo impegno politico nella quasi totalità, con entusiasmo, se ad oggi sono pervenute o sono in fase decisionale avanzata circa 30 delibere di adesione alla proposta. Il percorso tracciato prevede, necessariamente, il coinvolgimento della Regione, nelle forme e nei modi che l’Ente riterrà, in questo percorso di concretezza che già coinvolge, oltre i sindaci, l’Ordine degli avvocati del Foro di Avezzano. E’ ora auspicabile ed importante che la Regione voglia sostenere il territorio in questa definitiva battaglia.
Resto quindi in attesa di una Tua disponibilità, pregando cortese sollecitudine, nell’intento di proporre al Governo, prima della fine della legislatura, una condivisa “Convenzione per la gestione associata degli Uffici del Tribunale e della Procura della Marsica”, naturalmente agganciata alle vigenze sulla sperimentazione”.