MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trentanove anni fa il terremoto in Irpinia, la solidarietà immediata dalla Marsica

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
23 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il  23 novembre 1980 alle ore 19:34, l’Irpinia viene colpita dal terremoto più potente degli ultimi 100 anni. 39 anni dopo il dolore è ancora fortissimo.  “Chi non c’era non può capire, chi c’era non può dimenticare“. Erano epoche sicuramente diverse da quelle attuali e le macchine dei soccorsi non erano così all’avanguardia, tralaltro in zone particolarmente difficili da raggiungere.

La Marsica diede un contributo fattivo per i terremotati irpini organizzando immediatamente i soccorsi e giungendo sul posto in poco tempo. Don Antonio Sciarra ebbe un ruolo fondamentale ed in pochissimo tempo ebbe a strutturare un gruppo in sinergia con le Caritas di altre regioni contigue all’Abruzzo.

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

I marsicani operarono sin da subito in sinergia con la Caritas di Senigallia alloggiando presso il Campo Sportivo di Rocca San Felice,  uno dei centri maggiormente colpiti dalla distruzione. Si organizzarono in gruppi di perlustrazione, andando in giro per i casali sperduti ed organizzando i centri di raccolta.

Un tipo di solidarietà meno organizzata rispetto ad oggi, ma intrisa di una forte autenticità. Molti ragazzi rimasero a Rocca San Felice e nei luoghi circostanti  ancora per molto tempo. Da Carsoli in particolare si ricorda l’intervento di due volontari: il compianto Sandro Iacuitti unitamente a Leonida Hans Luogo che vennero coordinati dall’allora Parroco Monsignore Antonio Santucci.

Da allora tanto tempo è passato, ed è sicuramente importante ricordare una delle prime azioni di volontariato che caratterizzarono la Marsica.  La foto a corredo dell’articolo venne scattata dal compianto Sandro Iacuitti a tutto il gruppo di solidarietà che prestava servizio a Rocca San Felice.

 

Next Post

#ParrocchiaLive: don Francesco Tallarico e la chiesa di San Giovanni di Avezzano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    277 shares
    Share 111 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication