MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trentanove anni fa il terremoto in Irpinia, la solidarietà immediata dalla Marsica

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
23 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il  23 novembre 1980 alle ore 19:34, l’Irpinia viene colpita dal terremoto più potente degli ultimi 100 anni. 39 anni dopo il dolore è ancora fortissimo.  “Chi non c’era non può capire, chi c’era non può dimenticare“. Erano epoche sicuramente diverse da quelle attuali e le macchine dei soccorsi non erano così all’avanguardia, tralaltro in zone particolarmente difficili da raggiungere.

La Marsica diede un contributo fattivo per i terremotati irpini organizzando immediatamente i soccorsi e giungendo sul posto in poco tempo. Don Antonio Sciarra ebbe un ruolo fondamentale ed in pochissimo tempo ebbe a strutturare un gruppo in sinergia con le Caritas di altre regioni contigue all’Abruzzo.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

I marsicani operarono sin da subito in sinergia con la Caritas di Senigallia alloggiando presso il Campo Sportivo di Rocca San Felice,  uno dei centri maggiormente colpiti dalla distruzione. Si organizzarono in gruppi di perlustrazione, andando in giro per i casali sperduti ed organizzando i centri di raccolta.

Un tipo di solidarietà meno organizzata rispetto ad oggi, ma intrisa di una forte autenticità. Molti ragazzi rimasero a Rocca San Felice e nei luoghi circostanti  ancora per molto tempo. Da Carsoli in particolare si ricorda l’intervento di due volontari: il compianto Sandro Iacuitti unitamente a Leonida Hans Luogo che vennero coordinati dall’allora Parroco Monsignore Antonio Santucci.

Da allora tanto tempo è passato, ed è sicuramente importante ricordare una delle prime azioni di volontariato che caratterizzarono la Marsica.  La foto a corredo dell’articolo venne scattata dal compianto Sandro Iacuitti a tutto il gruppo di solidarietà che prestava servizio a Rocca San Felice.

 

Next Post

#ParrocchiaLive: don Francesco Tallarico e la chiesa di San Giovanni di Avezzano

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication