MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasporti, grido d’allarme del Pd: le aree interne dell’Abruzzo non devono avere una linea ferroviaria a pezzi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Perché le aree interne dell’Abruzzo non devono avere una linea ferroviaria che sia al passo con le esigenze dell’uomo moderno?”. Questa la domanda che si sono posti il segretario del Pd di Avezzano Giovanni Ceglie e Aurelio Cambise alla luce dei nuovi disagi in arrivo per i pendolari marsicani a causa della chiusura di un tratto della linea a partire dal 29 luglio per degli interventi.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

“Ancora si continua a privilegiare soltanto il trasporto su gomma in autostrada, con i costi e con l’inquinamento che essa comporta”, hanno spiegato i democratici, “noi siamo dell’avviso che, se una ZES trasversale Tirrenico – Adriatica dovrà esserci, finalmente si potrà sperare che qualcosa si muova, anche nell’ambito ferroviario. La politica di trascurare il trasporto ferroviario alla fine porterà alla dismissione dello stesso, come è già avvenuto per la tratta Pescara – Sulmona – Castel di Sangro – Napoli. I lavori di ammodernamento non vanno fatti dalla sera alla mattina, ma un po’ per volta.

Certamente, se, per decenni e decenni, non si è fatto nulla, è chiaro che poi è facile dire che i costi siano troppo alti per i lavori di adeguamento. Perché la Regione Abruzzo non prende esempio da altre Regioni che, invece, hanno reso più moderni i tracciati ferroviari, pur avendo le autostrade? Il trasporto autostradale va bene, ma perché le opere ferroviarie, che in passato sono costate centinaia di miliardi di lire, non devono essere portate all’altezza delle esigenze moderne? Che la costa adriatica debba fruire dell’alta velocità va benissimo, ma non per questo bisogna abbandonare al proprio destino la Pescara – Roma.

Bene ha fatto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita nella Marsica, a ricordare la necessità di far sopravvivere le aree interne,  anzi di rilanciarle e di svilupparle, perché aree cerniera in cui sopravvivono peculiarità storiche, valori e caratteristiche che fanno dell’Italia il Paese riconosciuto per le sue bellezze naturali ed artistiche a livello mondiale.  Bene ha fatto l’ex presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, a ricordare gli stanziamenti già fatti per adeguare i tracciati ferroviari d’Abruzzo, tra cui anche la Pescara – Roma. E’ troppo comodo e facile parlare di tagli  in questo settore, perché costa troppo adeguarlo  (Si pensi che da Avezzano per andare a Pescara e viceversa è diventata un’impresa quasi impossibile, mentre fino a poco tempo fa lo si poteva fare in modo accettabile). I vettori privati e non su gomma vanno bene, ma non possono sostituirsi in toto a quello ferroviario, perché sono complementari.

La nostra Regione presenta un territorio accidentato e dal clima rigido durante l’inverno, per cui i treni sono più sicuri e inquinano di meno e non hanno bisogno di prenotazioni continue, che mettono a rischio i viaggiatori, facendoli rimanere a piedi, quando i posti sono al completo (Molti utenti lo hanno sperimentato sulle loro spalle!). Insomma, se non si vuole trasformare l’Appennino in una “riserva indiana” di popolazione in via di estinzione, cerchiamo di adeguare almeno i tratti ferroviari Avezzano – Roma e Sulmona – Pescara per collegare le economie di Lazio e Abruzzo e tentare di sopravvivere.

E’ chiaro che mai si incomincia e mai avremo una tratta ferroviaria decente per i tempi moderni, a meno che non si voglia la fine della Pescara – Roma e tutti continuiamo a viaggiare in autostrada con i mezzi propri, con tutte le conseguenze che ne derivano in termini di sicurezza, di inquinamento e di costi. Da ultimo corre voce che a settembre prossimo ci sarà qualche novità sulla tratta Avezzano – Pescara e viceversa: il treno delle ore 07:13 da Avezzano per Pescara sarà anticipato alle ore 06:30 e da Pescara per Avezzano ci sarà un treno alle ore 18:21 con cambio a Sulmona e con autobus sostitutivo da Sulmona per Avezzano. Quest’ultima novità consente finalmente di poter ritornare da Pescara dopo le ore 17:15 ad Avezzano. Pensiamo che le nostre modeste sollecitazioni e continue segnalazioni possano aver dato qualche contributo alla risoluzione di questo problema divenuto preoccupante. E non si dimentichi che, stando almeno alle statistiche, i viaggiatori della Pescara-Roma sono aumentati in questi ultimi tempi”.

Next Post

Valorizzazione e recupero delle opere irrigue del Fucino: la Regione apre il dibattito. Domani la discussione

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication