MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Treni in ritardo sulla Roma Pescara e nuovo orario bluff, proteste dei pendolari marsicani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Luglio 2012
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Una maestra marsicana rappresentante dell’Italia all’evento eTwinning di Livorno: è Flavia Cruciani

16 Maggio 2025

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025

Avezzano. Caos sulla linea ferroviaria Roma-Pescara e proteste dei pendolari marsicani che si ritrovano con un nuovo orario ma che sarebbe solo sulla carta. Le preoccupazioni dei viaggiatori di tutto il territorio marsicano nascono dai ritardi quotidiani che i treni accumulano già dal primo giorno in cui è entrato in vigore il nuovo calendario delle corse. Per tale motivo è stata inviata una lettera all’assessore regionale ai Trasporti Giandonato Morra. I viaggiatori in un primo momento si erano detti soddisfatti della diminuzione consistente dei tempi di percorrenza di alcune corse importanti. Ora però criticano il mancato rispetto degli orari da parte di Trenitalia e tutto ciò rende inutili i provvedimenti che avrebbero dovuto migliorare la difficile situazione. I viaggiatori hanno quindi monitorato la situazione e hanno inviato il dettaglio delle corse all’assessore. “Abbiamo dato seguito a una specifica richiesta dell’assessore”, ha sottolineato Vincenzo Giovagnorio, consigliere del Comune di Tagliacozzo, “che ha voluto che segnalassimo i disservizi”.
“Il R 3233 transitante per Avezzano per Roma Tib. alle ore 8.17, giunge puntuale a Tagliacozzo alle ore 8.28. Successivamente subisce dei rallentamenti che producono l’accumulo fino a 20 – 25 minuti di ritardo in arrivo alla Stazione di Roma Tiburtina. Nello specifico: il rallentamento sotto la galleria di Colli di Montebove che a parere di molti potrebbe essere rimosso in quanto i lavori di incanalamento delle acque sono stati eseguiti e terminati da anni; un rallentamento occasionale in entrata alla Stazione di Carsoli; un rallentamento occasionale in entrata alla Stazione di Valle dell’Aniene – Mandela; numerosi rallentamenti nella tratta dopo Tivoli (con ripetute fermate nelle stazioni di La Rustica U.I.R., La Rustica Città, Tor Sapienza, Palmiro Togliatti, Serenissima e Roma Prenestina (dove spesso sosta alcuni minuti in attesa di poter entrare nei binari I e II Piazzale Est di Roma Tiburtuna). Questo treno, dal 10 giugno, non è mai arrivato in orario (previsto alle ore 9.59). Per un paio di volte è capitato anche che da Tivoli sia stato trasformato in treno metropolitano facendo servizio viaggiatori in tutte le stazioni successive fino a Roma Tiburtina.
Il R 3242 in partenza da Roma Tiburtina alle ore 16.33 giunge a Tivoli con 4-5 minuti di ritardo quotidiani che nella successiva tratta Tivoli – Valle dell’Aniene aumentano fino a 10-12 minuti; questo ritardo non è mai stato recuperato e quindi inficia gli orari di arrivo nelle stazioni marsicane di Carsoli (orario previsto 17.44 – orario effettivo 17.55, 18.00), Tagliacozzo (orario previsto 18.02 – orario effettivo 18.15, 18.20) e Avezzano (orario previsto 18.15 – orario effettivo 18.30, 18.35). Questo treno dall’entrata in vigore del nuovo orario non è mai arrivato puntuale nelle stazioni della tratta Marsicana.
Stesso identico discorso per il R 3248 in partenza da Roma Tiburtina alle 18.33. Questo treno la maggior parte delle volte è partito in ritardo a causa dell’arrivo in forte ritardo (35-40 minuti) del treno corrispondente R 3239 (il cui materiale è destinato alla sua costituzione); accumula un ritardo variabile tra i 15 e i 20 minuti nella tratta da Roma Tiburtina fino alla stazione di Valle dell’Aniene e tale ritardo inficia gli orari d’arrivo nelle successive stazioni marsicane di Carsoli, Tagliacozzo e Avezzano. Questo treno, dall’entrata in vigore del nuovo orario, non è mai arrivato puntuale nelle stazioni della tratta marsicana.
Onorevole Assessore, questo il dettaglio dei treni che, a distanza quasi di un mese dall’entrata in vigore del nuovo orario, non vanno. Naturalmente inutile ribadirti che, specialmente per il R 3233 e il R 3242 (i treni del rientro), i ritardi quotidiani hanno inficiato il bel risultato del ridimensionamento dei tempi di percorrenza riscontrato sulla carta. Ciò vale anche per il R 3233, un po’ meno frequentato dei treni precedenti ma ugualmente importante per l’arrivo a Roma dalle nostre zone.
Ti segnalo inoltre il caso di Celano a cui è stata soppressa la fermata di ben tre treni: due al mattino il R 3233 e il R 3235 e uno alla sera il R 3243. Celano rimane tagliata fuori per quasi quattro ore dalle 6.40 alle 11.23 del mattino dai collegamenti con Roma. Alcuni pendolari di Celano hanno già informato il Sen. Piccone nella sua qualità di Sindaco della Città interessata.
Molto bene invece, almeno in questi ultimi giorni, il R 24007 (in arrivo a Roma Tiburtina alle ore 7.58) quasi sempre puntuale e il R 2371 (in arrivo a Roma Termini alle ore 8.44) a volte anche con qualche minuto di anticipo.
Ti ribadisco l’assoluta necessità di un tuo intervento anche per risolvere la questione assai scottante e pericolosa dello scalo della nostra Linea Roma Pescara presso i binari I e II Piazzale Est di Roma Tiburtina: essi non sono a norma, presentano numerose irregolarità che potrebbero costituire serie problematiche a livello di incolumità fisica, oltre che di sicurezza delle persone. Sono totalmente inadeguati all’uso da parte di portatori di handicap, anziani e persone con problemi di mobilità. I 28 scalini che collegano i due strettissimi corridoi (per i quali si accede al corridoio principale che collega i binari della Stazione) sono una barriera insormontabile per le persone sopra citate che devono essere aiutate da altri viaggiatori abili (a volte trasportandoli di peso insieme ai loro bagagli). Tutto ciò è indegno di un Paese civile e di una Regione come il nostro Abruzzo.
Infine il risultato più agognato sarebbe la ricollocazione dei tre treni sopra citati (R 3233, R 3242 e R 3248) presso la Stazione di Roma Termini. Credo che se la politica del tuo assessorato potesse riuscire ad ottenere ciò, sarebbe veramente un traguardo inconfutabile da alcun detrattore e sopratutto significherebbe l’importante riqualificazione di un servizio di trasporto pubblico, indispensabile alle zone interne della nostra Regione, che in questo ultimo periodo era purtroppo arrivato ai minimi storici”.

Next Post

Mondo politico mobilitato in difesa del tribunale Oggi incontro a Roma con la Mezzogiorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    667 shares
    Share 267 Tweet 167
  • A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication