MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Treni, ecco l’accordo quadro di 10 anni tra Rete ferroviaria italiana e Regione Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Novembre 2016
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

treno-veloce-abruzzoAvezzano. Programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee dell’Abruzzo per dieci anni: a regime la produzione si attesta a circa 5 milioni treni chilometro/anno. Potenziare i collegamenti delle relazioni metropolitane e suburbane, realizzare una progressiva specializzazione e omogeneizzazione dei servizi, sia velocità commerciale sia fermate, garantendo un sistema di integrazione e coincidenze nelle principali località della rete abruzzese (Pescara, Giulianova, Sulmona, Avezzano). Sviluppare la connessione fra l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana e il network dell’operatore ferroviario regionale. Integrare le diverse modalità di trasporto dell’Abruzzo elaborando un sistema integrato di servizi: cadenzamento orario e coincidenze. Sono gli obiettivi strategici dell’Accordo Quadro siglato oggi a Roma da Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, e da Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana. In particolare, previsti incrementi della capacità di traffico ferroviario e degli standard di qualità del servizio (regolarità, puntualità e sicurezza) su: Pescara-San Vito Lanciano-Termoli, aumento velocità commerciale e frequenza dei servizi per una delle tratte ferroviarie maggiormente utilizzate dall’utenza abruzzese; maggior integrazione tra le due imprese ferroviarie a servizio della Regione; Teramo-Giulianova-Pescara, incremento dei servizi con frequenza oraria e semioraria nelle fasce di maggior affluenza; integrazione dei servizi a Pescara con i collegamenti su Termoli e Sulmona; Pescara-Sulmona: servizi cadenzati ed integrati a Pescara con i collegamenti provenienti da Teramo/Giulianova; Sulmona-L’Aquila: servizi integrati a Sulmona con i collegamenti veloci da Pescara a Roma; Pescara-Roma: attivazione di cinque collegamenti veloci con Roma Termini abbattendo i tempi di viaggio di circa 20 minuti. “Dopo aver definito il nuovo modello di esercizio ferroviario con Trenitalia, che trasforma il treno in metropolitana di superficie e la velocizzazione della Pescara-Roma Termini in 3 ore e 22 minuti – ha dichiarato Luciano D’Alfonso – ora incassiamo la Programmazione degli investimenti sulla infrastruttura ferroviaria che consentirà velocizzazione degli spostamenti, cadenzamento, collegamenti interni ed esterni veloci. Realizziamo la nuova modernizzazione dell’Abruzzo che passa attraverso la funzione del ferro.” “L’accordo quadro tra Rete Ferroviaria Italiane e la Regione Abruzzo – ha dichiarato Maurizio Gentile – testimonia la grande attenzione del Gestore dell’infrastruttura verso questo territorio, non solo attraverso la pianificazione dello sviluppo di nuovi servizi nel medio periodo ma anche grazie a numerose novità che si concretizzeranno in poche settimane: già dall’11 dicembre, data di entrata in vigore del nuovo orario invernale, i viaggiatori abruzzesi potranno godere di diversi benefici come la velocizzazione dei collegamenti Roma – Pescara o il nuovo sistema di coincidenze nelle principali città della regione che, puntando sull’integrazione modale, avrà significative ripercussioni sull’intero sistema di mobilità regionale”. L’Accordo Quadro è lo strumento tecnico che consentirà alla Regione di prenotare capacità di traffico per la rete ferroviaria dell’Abruzzo e di programmare nel medio/lungo periodo l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria in funzione del Piano regionale dei trasporti. Per Rfi è il principale strumento per determinare, in relazione alla capacità ferroviaria, le reali esigenze di mobilità del territorio e per programmare, laddove necessario, piani di upgrade infrastrutturali funzionali per il corretto sviluppo dei servizi regionali.

Next Post

Il Ju jitsu del Pala Winner Team di Avezzano a Monaco di Baviera nel team "Docenti d'Italia"

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication