MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Treni: 210 milioni per la tratta Tagliacozzo- Avezzano, progettazione realizzabile entro 2026

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Aprile 2021
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Non sembra placarsi il dibattito sul potenziamento e la velocizzazione della linea ferroviaria Roma – Pescara ritenuta strategica dallo stesso ex premier Giuseppe Conte in una sua conferenza del giugno 2020 quando annunciava le priorità infrastrutturali per il Paese.

Ora c’è chi dice l’opera risulta fuori da quelle interessate dai fondi del Recovery Found ma invece a chiarire lo stato delle cose ci pensano le parlamentari abruzzesi Gabriella Di Girolamo e Carmela Grippa che sul punto affermano:

Potenziamento linea ferroviaria, sindaci marsicani incontreranno commissario straordinario Macello

15 Gennaio 2023

“Mettiamo in ordine i fascicoli e spieghiamo cosa era già programmato e cos’altro è stato aggiunto con il nostro impegno. Oggi ci preme chiarire come stanno realmente le cose e smentire quelle che risultano essere solo mere falsità circa l’opera; opera i cui lavori stanno finalmente per partire che tutti ritengono fondamentale per il rilancio economico dell’Abruzzo e della trasversalità utile a tutto il Paese. Chi non lo fa non fa il bene della Regione”.

Le cose stanno esattamente così:

– nel Contratto di Programma, parte investimenti (d’ora in avanti CDP-I) sul quinquennio 2017-2021, risultavano presenti 602 milioni di euro nella scheda 307A, ovvero per lavori di raddoppio del tratto Interporto – Chieti – S. Giovanni Teatino – Pescara, dei quali 250 milioni si sono aggiunti in fase di aggiornamento del contratto.

– Nella scheda 307B, che riguarda un progetto datato 2008 volto al raddoppio delle tratte Celano- Bugnara, Vicovaro- Guidonia e Pratola Peligna – Popoli, per un totale di circa 5 Km, non vi era alcun finanziamento previsto alla data dell’ultimo aggiornamento di contratto, ovvero al 5 febbraio 2020. Per questi progetti tutto era rimandato a future valutazioni che sarebbero avvenute tra il 2022 ed il 2026 per 956 milioni e dopo il 2026 per 348.

Successivamente, in termini puramente cronologici, la linea Pescara ‐ Roma entra nell’ allegato al DEF 2020, ovvero nel piano Italia Veloce e dunque entra ufficialmente nell’elenco di opere definite prioritarie e strategiche per il Paese. Poi è la volta del DPCM che individua 58 opere da sottoporre a commissariamento e quindi da velocizzare per la loro realizzazione. In questa sede l’allora commissario incaricato, Ing. Macello, ha illustrato alle commissioni referenti LL.PP al Senato e Trasporti alla Camera, un cronoprogramma di realizzazione di lavori, suddiviso in mini lotti, assoggettati all’unico vincolo inderogabile e non emendabile del PNRR: la tempistica di messa in esercizio inderogabile al 2026.

Le progettazioni realizzabili entro il 2026 sono essenzialmente 4 ed ammontano ad un totale economico pari a 620 milioni dei quali si specifica in seguito il dettaglio:

– 210 milioni per la tratta Tagliacozzo- Avezzano;

– 124 milioni per la tratta Sulmona – Pratola Peligna;

– 193 milioni per la tratta Scafa – Manoppello;

– 93 milioni per la tratta Manoppello – Interporto di Chieti

Si tratta, in sostanza, di lavori volti a velocizzare la linea, renderla adatta al trasporto merci e passeggeri e, ripetiamo ancora una volta, realizzabili entro il 2026.

Il progetto complessivo dell’intera tratta riguarda anche altri lotti, compresi nuovi viadotti e gallerie che, per la realizzazione, prevedono una tempistica che va oltre i 5 anni (si parla anche di 7anni e mezzo) vista la particolare orografia del territorio attraversato. Questi progetti resteranno presenti nel CDP-I e sarà necessario finanziarli con ulteriori fondi statali per cui essi sono fuori dal Recovery.

La fase successiva sarà quella, appunto, di ottenere il finanziamento nel nuovo CDP-I 2021 – 2026, ma questo sarà nostra premura fare, come sempre abbiamo fatto sin dal nostro insediamento in Parlamento nel 2018.

“A chi dice che stiamo lasciando indietro l’Abruzzo rispondiamo invece che per la prima volta il trasferimento di passeggeri e merci sono al centro del dibattito e dell’attenzione della politica che noi, come Movimento 5 Stelle, esprimiamo in ogni sede da oltre 3 anni a questa parte. Amiamo il nostro territorio e continuiamo a lavorare per ridare slancio alle nostre economie e rendere più accessibili le aree interne. Inserire l’Abruzzo nel corridoio mediterraneo tra la penisola Iberica ed i Balcani e, quindi, funzionale all’operatività della Zes trasversale è un altro nostro grande obiettivo”, concludono.

Tags: treni avezzano tagliacozzo
Next Post

Coronavirus: in 24 ore nella Marsica 41 positivi, preoccupa Avezzano con +17

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication