MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trekking sul Gran Sasso al Corno Grande

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Luglio 2023
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Un grande classico del centro Italia per gli amanti delle attività outdoor: da Campo Imperatore alla vetta del Corno Grande sulla via Normale. Un’esperienza da condividere con gli amici e con gli appassionati di montagna. Questa avvincente escursione è ideale per chi dopo ore di sacrificio e fatica vuole essere ricompensato dal panorama più aperto e alto dell’Appennino, dove il mare sposa la montagna.

L’escursione rientra nel ciclo di pubblicazioni di Marsicalive.it e Abruzzolive.it, che raccontano i luoghi e le esperienze da vivere in Abruzzo, in collaborazione con il nuovo sito https://www.gransassovelino.it/ realizzato insieme al Gal Marsica. (Clicca qui per scoprire la pagina Facebook)

Il Cammino dei Briganti 3.0 tra inclusività e nuovi percorsi

25 Giugno 2023

Arriva il primo bando del Gal: 800mila euro a sostegno del territorio

15 Maggio 2023

Il sentiero della via Normale al Corno Grande parte da Campo Imperatore. Incamminandosi al lato dell’osservatorio, si inizia a salire a zig e zag tra ghiaie e roccette fino ad arrivare sulla sella del Monte Aquila a quota 2350 m da dove si può iniziare a scorgere un suggestivo panorama. Il paesaggio da qui inizia a cambiare: sulla sinistra si apre un’ampia vallata e in lontananza si intravede il Rifugio Garibaldi e il sentiero che in pochi metri conduce alla sella Breccaccio (2506m). L’itinerario poi continua direzione Via delle Creste (alpinistica) e camminando lungo il sentiero che attraversa la Conca degli Invalidi, il terreno rende la salita più impegnativa rispetto al resto del cammino. Una volta giunti all’attacco della Via Normale del Corno Grande non resta che seguire i bolli sulle rocce fino ad arrivare alla più alta estremità di questa ripida salita. Con l’aiuto delle mani, si arriva alla sommità di quel che resta del ghiacciaio del Calderone. Da qui si costeggia verso sud-ovest, aggirando in parte il perimetro del cratere fino a giungere al punto di intersezione con la Via delle Creste. Ed ecco che non si dovrà fare altro che alzare lo sguardo e ammirare la vetta del Corno Grande (2.912m) da dove si scorge un panorama che, nelle giornate più belle, arriva fin all’Adriatico.

Lungo il cammino, è possibile incontrare caprioli e camosci, uccelli montani tra cui l’aquila e il corvo imperiale. Numerose le fioriture di alta quota.

Dislivello: 900 m
Difficoltà: Impegnativa – EE
Durata: 7 ore
Quota partenza: 2.130 m
Altezza Massima: 2.912 m

Per chi volesse, è possibile sperimentare un altro tipo di esperienza: la funivia del Gran Sasso. Un viaggio di breve durata ma dalle intense emozioni. Parliamo di una delle funivie più lunghe d’Europa, che si trova all’uscita di Assergi e permette un rapido collegamento con Roma e la. Riviera Adriatica. La funivia è utilizzata di tutti coloro che vogliono raggiungere l’altopiano in tempi brevi per intraprendere i numerosi percorsi escursionistici presenti godendo di un ottimo panorama.

Tags: Gal Gran Sasso Velinogransassovelino.it
Next Post

Nasce il concorso fotografico che racconta le bellezze del territorio, Cappadocia: un tesoro da rivivere

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    706 shares
    Share 282 Tweet 177
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication