MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tre libri del ‘600 finiscono su un’asta on line: recuperati dai carabinieri della tutela del patrimonio

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Agosto 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel corso dei monitoraggi ispettivi su internet, i militari del Nucleo Tutela Patrimonio dell’Aquila hanno individuato tre libri antichi risalenti al 1600 banditi su un sito on-line di aste. Le indagini, condotte dalla Procura della Repubblica dell’Aquila, hanno permesso di appurare che i libri erano stati trafugati in misteriose circostanze dalla Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta, in provincia di Trapani.

Un volume intitolato “In Aristotelis libros de caelo et mundo” risale al 1626, mentre un secondo, intestato “In aristotelis libros de Phisico audito” e composto da ulteriori due tomi, è datato al 1629.

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

La successiva perquisizione, eseguita a L’Aquila all’interno dell’abitazione di una privata cittadina che aveva posto in vendita tramite la casa d’asta i tre volumi, ha permesso di sequestrare e recuperare, insieme ai tre beni archivistici suindicati, ulteriori 227 libri con timbri che rimandano a provenienze diverse e di vari enti, sia pubblici che privati.

Gli ulteriori accertamenti svolti dai Carabinieri hanno permesso di verificare che 222 testi sono di natura demaniale o di strutture private tutti riconducibili alla capitale, mentre gli altri 5 libri sono provenienti da diversi enti siciliani, quali L’Assemblea Regionale Siciliana, il Comune di Palermo, il Conservatorio Scarlatti di Palermo e un istituto scolastico di Piazza Armerina (EN).

La posizione del privato e del titolare della casa d’aste, inizialmente indagati per ricettazione di bene culturali, è stata archiviata dalla Procura della Repubblica di L’Aquila in quanto gli stessi sono risultati estranei ai fatti.

Gli sviluppi delle indagini hanno, infine, portato all’archiviazione del procedimento penale a carico della donna che aveva messo a disposizione i libri e del titolare della casa d’aste individuata. Il Nucleo TPC di Palermo, che ha fornito un apporto determinante nello stabilire l’esatta provenienza dei beni riconducibili agli enti siciliani, ha restituito i beni ai legittimi proprietari nell’isola. Il Nucleo di L’Aquila provvederà alla restituzione del materiale librario nella capitale.

Next Post

Centinaia di cervi condannati a morte: il Wwf Abruzzo lancia la raccolta firme on line

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication